
(AGENPARL) – ven 10 novembre 2023 CIHEAM BARI
c o m u n i c a t o s t a m p a
10 novembre 2023
C’è tempo fino al 24 novembre per inviare la candidatura alla Call4Application di Rigenerazione Sostenibile
per #InnovationPartner nel settore agrithech
C’è tempo fino al 24 novembre per inviare la propria candidatura alla Call4Application per i Laboratori di Open Innovation – Design Thinking realizzati all’interno del Progetto di Ricerca “Rigenerazione Sostenibile”, in collaborazione con Almacube (incubatore, acceleratore e hub innovativo dell’Università di Bologna e Confindustria Emilia Centro): una straordinaria opportunità indirizzata a innovatori, start-up, spin-off, aziende innovative, idee progettuali e gruppi di ricercatori che desiderano diventare parte integrante del movimento per la sostenibilità nel settore agricolo. Il programma mira a sviluppare soluzioni innovative per affrontare le sfide cruciali nel settore agricolo.
L’obiettivo del Progetto di Ricerca & Sviluppo “Rigenerazione Sostenibile dell’agricoltura nelle regioni afflitte da Xylella fastidiosa” è affrontare le problematiche che hanno scatenato una delle crisi fitosanitarie più gravi a livello globale, con conseguenze non solo per le imprese agricole ma anche per l’intera comunità.
L’impegno è quello di lavorare insieme con gli innovatori per sviluppare soluzioni che possano promuovere la sostenibilità nell’ambito agricolo e ambientale, anche attraverso l’utilizzo del Venture Clienting, un nuovo modello di cooperazione tra startup e aziende, alternativo al Venture Capital. La via più rapida per sviluppare soluzioni innovative non è più quella di acquistare equity di una startup, ma diventare clienti e usufruire direttamente del suo prodotto. L’azienda identifica, sperimenta e valida soluzioni innovative in modo rapido e poco rischioso, offrendo al contempo alla startup l’opportunità di applicare la propria tecnologia su scala industriale.
I candidati che saranno selezionati avranno l’opportunità di rispondere alle Innovation Challenge proposte dalle aziende della open innovation community costruita nel corso del Progetto “Rigenerazione Sostenibile” del CIHEAM Bari, contribuendo così a risolvere problemi critici e a promuovere la sostenibilità nel settore agricolo. Nello specifico, le cinque sfide riguarderanno nuovi approcci o tecnologie per sviluppare imballaggi sostenibili utilizzando sottoprodotti agricoli e ittici; per la valutazione e qualificazione di prodotti vegetali; per il monitoraggio delle coltivazioni – e.g. IoT, droni, sistemi di imaging; per ottimizzare l’uso di risorse idriche ed energetiche in agricoltura; per l’utilizzo di tutte le risorse della pianta di olivo (olive, foglie e corteccia ecc.).
Il processo di selezione comprende una fase di scouting, accelerazione sul campo e co-design in collaborazione con il nostro partner di innovazione, Almacube.
I 5 innovation partner più promettenti avranno l’opportunità di realizzare il proprio progetto attraverso una Proof Of Concept con una o più aziende selezionate. In seguito, potranno stabilire un contratto di collaborazione per portare avanti le loro soluzioni innovative.