
(AGENPARL) – ven 27 ottobre 2023 COMUNE DI PIEVE LIGURE
Città Metropolitana di Genova
COMUNICATO STAMPA
————————————————————
Anche il Comune di Pieve Ligure
e l’associazione Amici dell’Oliveto
aderiscono alla 7a Giornata Nazionale
Camminata tra gli Olivi 2023 (https://belinoni.us15.list-manage.com/track/click?u=0ad2b7e3af2a470d7854f9d72&id=ca94d76a2f&e=28f477124f)
La Camminata tra gli Olivi è un’occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e le cittadine e la propria terra, un modo per far conoscere il paesaggio di una grande civiltà millenaria e per far scoprire ai tanti appassionati della cultura enogastronomica del nostro Paese i territori di origine del prodotto attraverso gli alberi di olivo e gli uomini e le donne che lo custodiscono.
18 le regioni coinvolte (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Puglia, Toscana, Umbria, Veneto e Trentino) e 162 i Comuni in cui si svolgeranno le “Camminate tra gli olivi 2023”. In Liguria sono Castel Vittorio, Baiardo, Ceriana, e Taggia, Pieve di Teco, Chiusavecchia e Diano Castello, Arnasco, Campo Ligure, Pieve Ligure, Chiavari, Sestri Levante, Castiglione Chiavarese, Levanto.
L’edizione 2023 dedica il tema della Camminata a un approfondimento su “Olio Evo & Salute”. grazie anche alla collaborazione con la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e la FIF (Fondazione Italiana Fegato).
Il sito della Giornata Nazionale è https://belinoni.us15.list-manage.com/track/click?u=0ad2b7e3af2a470d7854f9d72&id=b8a53445da&e=28f477124f.
Ecco il programma della giornata di Domenica a Pieve Ligure
– Dalle 10.00 alle 10.30 piazzale San Michele Merenda di pane e olio nuovo
– Dalle 10.30 alle 12.00 Camminata tra gli ulivi attraverso le caratteristiche creuze pievesi e visita a un uliveto privato di un piccolo produttore amatoriale
– Dalle 10.30 alle 12.00 laboratorio per bambini a cura dei volontari VAB – Gruppo Scoiattolo
– Alle 12.30 apertura dello stand gastronomico a cura della SOCMS
– Dalle 14.00 possibilità di visita guidata all’antico Frantoio sotto la Chiesa di San Michele Arcangelo
– Alle 17.00 Santa Messa
Per tutta la durata dell’evento saranno presenti sulla Piazza banchetti di artigianato locale e di alcune Associazioni del territorio. Parteciperanno i volontari della LILT (https://belinoni.us15.list-manage.com/track/click?u=0ad2b7e3af2a470d7854f9d72&id=621de88a47&e=28f477124f), la Lega Italiana per la Lotta al Tumore.
============================================================
** Website (https://belinoni.us15.list-manage.com/track/click?u=0ad2b7e3af2a470d7854f9d72&id=e8af498e95&e=28f477124f)