
(AGENPARL) – ven 20 ottobre 2023 COMUNICATO STAMPA
Sperimentazione, valutazione e diffusione dei trattamenti psico-educazionali, cognitivi e psicosociali nella demenza
Presentato con un evento pubblico i risultati del progetto regionale
Presentati, nell’ambito del Piano triennale di attività del Fondo regionale per l’Alzheimer e le Demenze, i risultati del progetto “Sperimentazione, valutazione e diffusione dei trattamenti psico-educazionali, cognitivi e psicosociali nella demenza” a cui ha aderito anche l’Azienda Ospedaliera di Alessandria con i reparti di Geriatria, diretta da Aldo Bellora, e Psicologia, diretta da Rossella Sterpone, insieme ad altri 17 Centri Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) di tutto il Piemonte.
Avviato nel 2021 dalle due strutture, con il servizio di Neuropsicologia, il cui referente è Antonio Pepoli, il programma di riattivazione e riabilitazione cognitiva e funzionale ha visto la formazione di gruppi di stimolazione cognitiva di tipo ROT (Reality Orientation Therapy), con l’obiettivo di far uscire il soggetto affetto da demenze dall’isolamento e riorientarlo nei confronti della realtà e dell’ambiente che lo circonda. Sono poi stati formati dei gruppi di supporto psicologico per migliorare le capacità adattative all’ambiente e alla malattia rivolti a pazienti con disturbo neurocognitivo lieve (Mild Cognitive Impairment).