(AGENPARL) – lun 25 settembre 2023 *Ex Ilva, Pagano (PD): Trattativa segreta Fitto-AM sarebbe gravità
inaudita*
Taranto, 25 Set. “Se confermata, la notizia dell’accordo “a un passo” tra
il Ministro Raffaele Fitto e i vertici di ArcelorMittal sarebbe di una
gravità inaudita. Del futuro dell’acciaieria non si sa più nulla da mesi,
salvo le continue richieste di Cassa integrazione. Da tempo ascoltiamo
annunci su progetti di decarbonizzazione ma poi è proprio Fitto a togliere
1 miliardo del PNRR per il DRI a Taranto. Oggi scopriamo da organi di
stampa che il Ministro tuttofare del Governo Meloni ha messo le mani anche
su questo dossier e si è preso la libertà, sebbene non rientri affatto tra
le sue competenze, di intavolare una trattativa con il socio privato,
percepito da Titti i protagonisti di questa vicenda tra i principali
responsabili del collasso dell’ex Ilva, avendone avuto la guida in questi
ultimi anni.”
*Così Ubaldo Pagano, deputato pugliese del Partito Democratico.*
“Per questo ho appena depositato un’interrogazione parlamentare. Taranto, i
cittadini, i lavoratori, le aziende dell’indotto meritano di sapere se
questo accordo esiste o meno, che cosa contenga di preciso e perché sia
stato Fitto a portarlo avanti invece del Ministro Urso, competente per
materia.”
Trending
- Ferrovia Lucca-Aulla, confermato l’investimento regionale di 1,9 milioni per lo scalo di Castelnuovo Garfagnana
- Eventi week end 8-10 Dicembre a Gualdo Tadino
- Dichiarazione dell’incontro del Segretario alla Difesa Lloyd J. Austin III con il Ministro della Difesa di Singapore Ng Eng Hen
- Cs certificati anagrafici
- Al via lunedì i lavori sul ponte in via del Cimitero, a completamento dell’intervento di ripristino
- Singapore e gli Stati Uniti firmano un accordo per le forniture militari
- Vere presenze. La settimana dall’11 al 16 dicembre al Circolo dei lettori a Torino
- Al Mercato coperto di Aosta un incontro sull’educazione alimentare nelle scuole
- nota circolo Cannata
- Rassegna “Mouseia”: secondo appuntamento dedicato a Maria Callas