(AGENPARL) – sab 23 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA
23 settembre 2023
BENZINA, CODACONS: DA ESCALATION PREZZI ALLA POMPA CONTO DA 14,7 MILIARDI DI
EURO PER LE FAMIGLIE ITALIANE
PER STATO MAGGIORI INCASSI DA +5,6 MILIARDI GRAZIE A RINCARI ALLA POMPA.
BONUS BENZINA E GOCCIA NEL MARE, RAPPRESENTA LO 0,7% DELLA STANGATA SUBITA
DAGLI ITALIANI
Ai livelli attuali il caro-carburanti determina un conto per le tasche degli
italiani da complessivi 14,7 miliardi di euro a titolo di maggiori spese,
tra costi diretti e indiretti. Lo afferma il Codacons, che ha realizzato
oggi uno studio per capire come lescalation dei listini di benzina e
gasolio si ripercuota sulle famiglie.
A partire dal mese di maggio i prezzi dei carburanti hanno subito in Italia
una salita costante al punto che oggi, basandosi sui dati settimanali
ufficiali forniti dal Mase, la benzina registra un incremento del +10,5%
rispetto ai prezzi medi di 4 mesi fa, mentre il gasolio è aumentato
addirittura del +16,6% – analizza il Codacons Questo significa che da
quando è iniziata la curva crescente dei listini alla pompa, un pieno di
benzina costa oggi agli automobilisti 9,5 euro in più, pari ad una maggiore
spesa da +228 euro allanno a famiglia ipotizzando due pieni al mese ad
automobile, mentre per un pieno di gasolio la maggiore spesa raggiunge quota
13,7 euro, ossia +329 euro allanno a famiglia.
ossia in media 1,5 automobili a famiglia residente aggiunge il Codacons –
Facendo una media tra benzina e gasolio, ai listini attuali le famiglie
più su base annua solo per i rifornimenti di carburante ai distributori. Per
le casse statali si tratta di un maggiore guadagno da circa +5,6 miliardi di
euro allanno a titolo di Iva e accise, considerato che su ogni litro di
benzina paghiamo oggi il 54,5% di tasse, 50,1% sul gasolio.
I rincari dei carburanti, tuttavia, non si avvertono solo alla pompa, ma
hanno effetti diretti sui prezzi dei prodotti trasportati che
rappresentano l88% della merce venduta in Italia – con un incidenza fino
allo 0,6% sui listini finali dei beni venduti sugli scaffali di negozi e
supermercati. Un ulteriore aggravio di spesa da oltre 3,9 miliardi di euro
allanno per le famiglie italiane calcola il Codacons.
Tra costi diretti e indiretti, e ai livelli attuali dei listini alla pompa,
la maggiore spesa in capo agli italiani determinata dal caro-carburanti
raggiunge quindi quota 14,7 miliardi di euro in un anno, conto che potrebbe
aggravarsi qualora i prezzi di benzina e gasolio dovessero continuare a
crescere.
A fronte di tali dati, il bonus benzina da 80 euro che il Governo vorrebbe
riconoscere a 1,3 milioni di famiglie appare una goccia nel mare denuncia
il Codacons Un aiuto da complessivi 104 milioni di euro che rappresenta
appena lo 0,7% della stangata che gli italiani stanno subendo a causa
dellimpennata dei carburanti. Un bonus inutile e immorale, se si considera
Trending
- Special Envoy on North Korean Human Rights Issues Turner’s Trip to Los Angeles and Honolulu
- EPA’s Good Neighbor Plan Cuts Smog-Forming Pollution from Power Plants in Summer 2023
- Manitoba News Release: Manitoba Government Invests in Improved Traffic Safety on Provincial Trunk Highway 59 North
- Eventi Dicembre 2023 – Musei Nazionali di Lucca
- U.S. Senior Official for APEC Ambassador Matt Murray to Attend APEC Informal Senior Officials’ Meeting in Peru
- (ARC) Sport: Anzil, Libertas Ceresetto 60 anni di passione per il ciclismo
- Riforme: Sisto, premierato e separazione carriere possono procedere parallelamente
- Uispress n. 43 – Agenzia stampa di sport sociale e per tutti – 1 dicembre 2023
- Inquest into the Death of David Thomson Announced
- FI, NEL WEEKEND CONGRESSI IN LIGURIA, MARCHE, FRIULI VENEZIA GIULIA E VALLE D’AOSTA