(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 LIBERTY. TORINO CAPITALE
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Sala del Senato
piazza Castello – Torino
26 ottobre 2023 – 10 giugno 2024
Anteprima stampa: mercoledì 25 ottobre 2023 ore 11.00
Selezione di immagini al link: bit.ly/LIBERTY_TORINO
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino presenta, da giovedì 26 ottobre 2023 a lunedì
10 giugno 2024, la mostra Liberty. Torino Capitale, a cura di Palazzo Madama e della SIAT – Società
degli Ingegneri e degli Architetti in Torino con la collaborazione di MondoMostre.
L’esposizione racconta con un centinaio di opere il fondamentale ruolo di Torino per l’affermarsi del
Liberty, un’arte che nella capitale sabauda diviene il fulcro di una storia che travolge ogni aspetto della
vita e della società, definendo un’esperienza architettonica e artistica che dalle suggestioni torinesi si
diffonderà in tutto il mondo.
Si tratta di un’operazione focale per l’ingresso di Torino nel RANN di Bruxelles e la sua candidatura a
Città Patrimonio Mondiale UNESCO per il Liberty.
Un allestimento emozionante e coinvolgente che affronta ogni aspetto delle manifestazioni artistiche
del Liberty in modo del tutto originale e inedito, consentendo al visitatore di comprendere appieno i
meccanismi della creazione architettonica ed estetica, potendo per la prima volta percepire il farsi delle
opere, siano esse di architettura, di design d’interni, pitture, sculture, lavori grafici o di decorazione,
oggetti d’uso, testi letterari, poesia o musica, tutti lavori caratterizzati dalla particolarissima linea
strutturale della natura, generatrice eterna di forme.
Nel quarantennio della cosiddetta Belle Époque, nei decenni di fiducia sconfinata nel progresso, un
mondo senza più confini trova la sua espressione in un movimento artistico-filosofico che con squisita
eleganza decorativa connette ogni cosa con linee dolci e sinuose che si incontrano e si intrecciano
armoniosamente. È la nascita di uno stile che trova in Torino la sua capitale e la propria cassa di
risonanza nel Parco del Valentino, protagonista dei nuovi valori della nazione e del progresso, cornice
ideale per mettere in mostra la produzione italiana in campo industriale, agricolo e artistico.
Di questa stagione europea assai feconda nel proprio superare il naturalismo in nome di un simbolismo
decorativo, la mostra di Palazzo Madama rende conto con grandi sezioni strutturate intorno a una parola
chiave: metamorfosi. Il passaggio tra Ottocento e Novecento può, infatti, essere considerato quale un
grande processo di metamorfosi estetica, sociale, geopolitica.
L’allestimento, la mostra e il catalogo – edito da Silvana Editoriale – sono a cura di Beatrice Coda
Negozio, Roberto Fraternali, Carlo Ostorero, Rosalba Stura e Maria Carla Visconti che, anche come SIAT
– Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, da decenni hanno intrapreso un percorso di tutela
e approfondiscono dei temi della cultura Liberty a Torino, rendendosi protagonisti di importanti
iniziative scientifiche, editoriali e divulgative.
All’esposizione si accompagna il ricco programma off Libertyamo, orientato al massimo coinvolgimento
della città e dei cittadini alla riscoperta delle proprie radici e dell’eccezionalità del contesto
architettonico della loro quotidianità.
INFO UTILI:
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica,
piazza Castello, Torino
Dal 26 ottobre 2023 al 10 giugno 2024
Lunedì e da mercoledì a domenica: 10.00 – 18.00. Martedì chiuso
Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura
BIGLIETTI
Intero € 14,00 | Ridotto € 12,00
Gratuito Abbonamento Musei e Torino+Piemonte card
Mostra + museo: Intero € 18 | Ridotto € 16
http://www.palazzomadamatorino.it
Ufficio Stampa Palazzo Madama | Stefania Audisio
PCM Studio di Paola C. Manfredi
Via Farini 70 | 20159 Milano | http://www.paolamanfredi.com
Trending
- Hamas ‘disposto’ a prolungare la tregua di altri quattro giorni
- ❄️ Dicembre nel Parco dell’Appia Antica
- VICENZA. ZANETTIN (FI): TEATRO OLIMPICO MONUMENTO NAZIONALE GIUSTO RICONOSCIMENTO PER SUA UNICITA’
- Lazio, Formazione. Tripodi (Gruppo Misto) “Il Consiglio approva la legge Its Academy. istituti di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica per rispondere alla domanda delle imprese e potenziare l’occupazione”
- Over One Million Card Catalog Records Digitized in Copyright Public Records System Pilot
- FISCO, TURCO (M5S): DA GOVERNO NESSUNA SEMPLIFICAZIONE, TAX DAY ALLE PORTE
- SANITÀ, ASSESSORE GRATAROLA: “MOMENTO COMPLESSO PER PRONTO SOCCORSO. ISTITUITO GOME PER TROVARE SOLUZIONI RAPIDE”
- CAMERA: FOTI (FDI), SILVESTRI NON SA QUELLO CHE DICE O SCRIVE
- (ACON) BILANCIO. I COMM OK ART BINI E ZANNIER, ALTRI 5 MLN PER FOTOVOLTAICO
- Maltempo, MEF: verso differimento termini per Toscana al 18/12