
(AGENPARL) – lun 05 giugno 2023 COMANDO PROVINCIALE
CARABINIERI
TRENTO
#POSSIAMOAIUTARVI
209°
ANNIVERSARIO DI
FONDAZIONE DELL’ARMA
DEI CARABINIERI
Riva del Garda, 5 giugno 2023
CHI SIAMO
L’ARMA TRA LA GENTE (2022)
Il Corpo dei Carabinieri Reali fu costituito a Torino il 13 luglio 1814
con le Regie Patenti, per volontà del Re Vittorio Emanuele I, che
volle istituire “un corpo di militari prescelti per buona condotta e
saviezza d’intenti”.
INCONTRI CON GLI ANZIANI
L’anniversario dell’Arma dei Carabinieri ricorre il 5 giugno, data del
decreto che nel 1920 concesse alla Bandiera dell’Arma la prima
Medaglia d’Oro al Valor Militare per il comportamento tenuto dai
3.247
PARTECIPANTI
ISTITUTI VISITATI
Carabinieri nel corso della 1^ Guerra Mondiale (con la seguente
motivazione “Rinnovellò le sue più fiere tradizioni con innumerevoli prove
di tenace attaccamento al dovere e di fulgido eroismo, dando validissimo
contributo alla radiosa vittoria delle armi d’Italia”).
In questa provincia il 4 novembre 1918 venne istituita la Legione
CONFERENZE TENUTE
Provvisoria Carabinieri Reali di Trento trovando sede nella caserma
dei Landesschützen Regiment in via Barbacovi. Nel 1929 il
4.893
Comando ha assunto l’attuale assetto ordinativo, quale Comando
STUDENTI INCONTRATI
Provinciale, passando alle dipendenze della Legione di Bolzano,
strutturato su 6 Compagnie e con circa 800 militari.
VISITE ALLE CASERME
SCUOLE SICURE (A.S. 2022-2023)
REPARTI IN TRENTINO
CODICE ROSSO (2022)
TERRITORIALI
PROPOSTE DI
AMMONIMENTO
• 1 COMANDO PROVINCIALE
PROVVEDIMENTI DI
• 6 COMPAGNIE
ALLONTANAMENTO
AZIENDE
POSIZIONI
CONTROLLATE
LAVORATIVE
VERIFICATE
SICUREZZA SUL LAVORO (2022)
ARRESTI
• 73 STAZIONI
DENUNCE
LAVORATORI
PERSONE DENUNCIATE
ATTIVITÀ SOSPESE
IRREGOLARI
SPECIALI
• 1 NUCLEO ANTISOFISTICAZIONI E SANITÀ
• 1 SEZIONE ANTICRIMINE
• 1 NUCLEO OPERATIVO ECOLOGICO
• 1 NUCLEO BANCA D’ITALIA
• 1 SQUADRA SOCCORSO ALPINO
PERSONALE SPECIALIZZATO
6 ADDETTI ANTITERRORISMO
1 NEGOZIATORE
8 ADDETTI AL REPERTAMENTO
1 ARMAIOLO
3 ISTRUTTORI DI TIRO
6 ROCCIATORI
54 SCIATORI
30 SCIATORI SOCCORRITORI
DOVE SIAMO
VIGILANZA E SOCCORSO PISTE
(STAGIONE 2022-2023)
2.003
PATTUGLIE SCIATORI
2.802
INTERVENTI DI SOCCORSO
7.586
SCIATORI IDENTIFICATI
RIFUGI E BAITE CONTROLLATI
SITUAZIONI DI PERICOLO
SANZIONI AMMINISTRATIVE
PERSONE DENUNCIATE
ASSISTENZA TECNICA IN EVENTI SPORTIVI
SEGNALATE O RISOLTE
(DI CUI 9 PER EBBREZZA)
SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO
(ANNO 2022)
PATTUGLIE A PIEDI
31.858
PATTUGLIE IN AUTO
2.960
SERVIZI DI ORDINE PUBBLICO
120.965
AUTOMEZZI CONTROLLATI
212.723
PERSONE IDENTIFICATE
1.115
(DI CUI 2.258 MOTOCICLISTI)
INCIDENTI STRADALI RILEVATI
COMPAGNIE E STAZIONI
COSA FACCIAMO
14.519
REATI REGISTRATI IN PROVINCIA
12.018
REATI
REATI PERSEGUITI DALL’ ARMA
(83%)
DI CUI SCOPERTI
2.971
4.270
KG SOSTANZE SEQUESTRATE
PERSONE DENUNCIATE
STUPEFACENTI
PERSONE ARRESTATE
15.325
6.509
INTERVENTI SU
CHIAMATA 112
(DI CUI 617 PER STATO D’EBBREZZA)
PERSONE DENUNCIATE
PERSONE ARRESTATE
PERSONE SEGNALATE
CONTRAVVENZIONI C.D.S.
ATTIVITÀ OPERATIVA 2022