
(AGENPARL) – mer 17 maggio 2023 Coldiretti Pavia autorizza la libera e gratuita pubblicazione delle immagini allegate:, dove si vedono Adriano Gambin (confermato alla guida dei Senior di Coldiretti Pavia) tra Stefano Greppi (Presidente di Coldiretti Pavia) e Antonio Tessari (Direttore di Coldiretti Pavia). Nell’altra immagine tutto il Consiglio dell’Associazione Pensionati di Coldiretti Pavia).
17 maggio 2023
Imprese, Adriano Gambin confermato
alla guida dei Senior Coldiretti di Pavia
Adriano Gambin, imprenditore agricolo 73enne di Cilavegna, è stato confermato alla guida dell’Associazione Pensionati Coldiretti di Pavia. Specializzato nella coltivazione del riso e dei cereali, Gambin è stato eletto per acclamazione nel corso dell’assemblea che si è tenuta presso il Palazzo Coldiretti di viale Brambilla a Pavia. L’agricoltore di Cilavegna rimarrà in carica per un secondo mandato che durerà per altri cinque anni.
«Sono onorato della fiducia che mi è stata confermata – ha dichiarato Adriano Gambin subito dopo la rielezione – Si tratta di un impegno importante, ma so che potrò contare sull’aiuto degli altri Consiglieri per confermare la presenza attiva dei Senior all’interno della Federazione Coldiretti». Con il Presidente Gambin entrano anche nel nuovo Consiglio dell’Associazione Pensionati Coldiretti di Pavia i Vice Presidenti Luisa Dosseni (Voghera) e Marco Barbieri (Stradella) con i Consiglieri Giovanni Bernini (Stradella), Luigi Musselli (Casteggio), Santino Necchi (Pavia), Adriano Stocchi (Vigevano), Rita Pasciuti (Mede), Eugenio Zuccotti (Mortara) e Giorgio Albanesi (Corteolona).
All’assemblea, che ha votato anche il nuovo statuto, hanno partecipato il Presidente di Coldiretti Pavia Stefano Greppi, il Direttore di Coldiretti Pavia Antonio Tessari e la Segretaria dell’Associazione Pensionati Coldiretti di Pavia Alessandra Draghi.
«I pensionati rappresentano una risorsa non soltanto per il mondo agricolo ma per tutta la società italiana – sottolinea Stefano Greppi, Presidente di Coldiretti Pavia – Sono gli imprenditori agricoli di maggiore esperienza, con un patrimonio di conoscenze che non va disperso. La forza dell’impresa agricola risiede nel fatto che al suo centro vi sia ancora la famiglia – continua il Presidente di Coldiretti Pavia – nella quale i Senior sono una presenza attiva, che risponde ai bisogni dell’attività economica e contemporaneamente affronta quelli familiari».