
(AGENPARL) – sab 29 aprile 2023 COMUNICATO STAMPA
Nell’ambito degli “Incontri del martedì” dei corsi di laurea in Banca e finanza
IL WELFARE ITALIANO TRA DIRITTI E SOSTENIBILITÀ
A Pordenone conferenza di Valeria Filì martedì 2 maggio, alle 12
Udine, 29 aprile 2023 – A Pordenone incontro dedicato a “Il welfare italiano tra diritti
costituzionali e sostenibilità economica” martedì 2 maggio, alle 12, nell’auditorium del
campus universitario dell’Università di Udine (via Prasecco 3). A parlarne sarà Valeria Filì,
docente di diritto del lavoro dell’Ateneo friulano, delegata del rettore per le pari opportunità e
presidente del Comitato unico di garanzia dell’università.
La professoressa Filì ragionerà di diritti sociali, del loro fondamento costituzionale e del loro costo,
ponendo sul tappeto le questioni oggi di maggiore attualità: la longevità della popolazione italiana,
il calo demografico e la sostenibilità del welfare che abbiamo costruito dalla fine dell’800 ad oggi.
Nell’occasione sarà presentato il volume open access “Quale sostenibilità per la longevità?”,
curato da Valeria Filì e finanziato dalla Fondazione Friuli (https://moodle.adaptland.it/pluginfile.php/
70289/mod_resource/content/1/vol_95_2022_fili_longevita.pdf). Il volume raccoglie una parte dei
risultati della ricerca “Alt Frailty” condotta dal Gruppo interdisciplinare sull’invecchiamento attivo
dell’Università di Udine.
L’appuntamento è organizzato nell’ambito degli “Incontri del martedì” promossi dai corsi di laurea
triennale e magistrale in Banca e finanza del Dipartimento di Scienze economiche in
collaborazione con il Consorzio universitario di Pordenone.
Università degli Studi di Udine
Relazioni esterne
via Palladio 8 – 33100 Udine
Ultime notizie: http://qui.uniud.it