
(AGENPARL) – gio 27 aprile 2023 COMUNICATO STAMPA
Coinvolti in Friuli Venezia Giulia 204 ragazzi: i vincitori accederanno alla finale nazionale
GIOCHI DELLA CHIMICA, STUDENTI DELLE SUPERIORI
RIUNITI ALL’UNIVERSITÀ PER LE FINALI REGIONALI
Il 29 aprile, dalle 10, nel polo di via delle Scienze. Premiazioni il 20 maggio
Udine, 27 aprile 2023 – In Friuli Venezia Giulia sono oltre 200 gli studenti delle scuole superiori
coinvolti nelle finali regionali dei Giochi della Chimica, che si svolgeranno sabato 29 aprile, dalle
10, presso le Università di Udine (Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, via
delle Scienze 206) e di Trieste. Organizzate dalla sezione regionale della Società Chimica Italiana,
in collaborazione con il Dipartimento dell’Ateneo friulano e su incarico del Ministero dell’Istruzione
e del merito, queste finali, al pari della competizione nazionale, hanno l’obiettivo di promuovere tra
i giovani le potenzialità didattiche e l’interesse per tale disciplina. I vincitori in regione delle tre
classi di concorso saranno premiati il 20 maggio all’Università di Udine e accederanno alla finale
nazionale in programma a Roma dal 24 al 26 maggio. In occasione della cerimonia di premiazione,
Alessandro Trovarelli, docente dell’Ateneo friulano, interverrà sul tema “Decarbonizzazione e
idrogeno tra vincoli e opportunità”.
I Giochi della Chimica, proposti a livello nazionale dal 1987, sono organizzati dalla Società Chimica
Italiana e sono stati inseriti dal Ministero nel programma annuale di valorizzazione delle eccellenze
riguardanti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Le finali regionali di sabato 29 si
terranno in contemporanea in tutta Italia e riguardano complessivamente seimila ragazzi e ragazze
(precedentemente selezionati in ciascun istituto iscritto alla competizione). I partecipanti dovranno
risolvere, in due ore e mezza, 60 quesiti a risposta multipla (diversi per le tre classi di concorso),
utilizzando un’apposita piattaforma online. I più meritevoli accederanno alla finale nazionale a
Roma, prevista a fine maggio. Fra i migliori studenti e studentesse della finale nazionale, una
commissione nominata dalla Società Chimica Italiana selezionerà i quattro che rappresenteranno
l’Italia ai Campionati internazionali della Chimica, in programma a Zurigo dal 16 al 25 luglio.
«Ringraziamo l’Università di Udine – affermano Rosanna Toniolo ed Eleonora Aneggi, referenti per
l’Ateneo del progetto – per la disponibilità a organizzare, assieme alla sezione Friuli Venezia Giulia
della Società Chimica Italiana, questi eventi. Iniziative particolarmente importanti per orientare e
sviluppare atteggiamenti positivi e propositivi non solo verso la chimica ma verso tutte le discipline
scientifiche, incoraggiando l’acquisizione di conoscenze e sensibilità verso tematiche centrali della
società moderna (energia, salute, ambiente, ecc.), ed offrendo opportunità di condivisione,
integrazione, inclusione e valorizzazione delle eccellenze».
Università degli Studi di Udine
Relazioni esterne
via Palladio 8 – 33100 Udine
Ultime notizie: http://qui.uniud.it