(AGENPARL) – mar 18 aprile 2023 Città di Castel Maggiore (Bo)
COMUNICATO STAMPA
Umberto Erriu e Cataldo Stasi
Carabinieri assassinati dalla banda della “uno bianca” nel 1988, saranno ricordati il 20 aprile
Il 20 Aprile 1988 Castel Maggiore assisteva attonita all’assassinio dei Carabinieri Umberto Erriu e Cataldo Stasi ad opera della “banda della uno bianca”, in un agguato che ha lasciato una traccia indelebile nella memoria collettiva di Castel Maggiore.
Il ricordo dei due giovani militari (24 anni Erriu, 22 anni Stasi) unirà, oltre all’amministrazione comunale di Castel Maggiore, i familiari, i vertici dei Carabinieri, le rappresentanze istituzionali di Prefettura, Magistratura, Questura, Città Metropolitana di Bologna.
A Castel Maggiore la banda della Uno Bianca ha perpetrato anche un’altra impresa criminale: il 27 dicembre 1990 Luigi Pasqui e Paride Pedini furono assassinati a sangue freddo dopo una rapina alla stazione di servizio di Via Galliera.
Il programma:
Giovedì 20 Aprile 2023
Ore 17.30 Santa Messa in suffragio delle vittime presso la Chiesa di S. Andrea, Via della Chiesa, Castel Maggiore
Ore 18.30 Onori ai caduti presso il Cippo commemorativo (Via Gramsci, Stazione Ferroviaria Castel Maggiore)
Informazioni
—————————————————————
Sergio Secondino
Città di Castel Maggiore (Bo)
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.