mar 04 aprile 2023
Il Decreto PA potrebbe contenere la norma per estendere le assunzioni, grazie al doppio canale, alle graduatorie per le supplenze (GPS), sciogliere riserve alle domande di mobilità, prevedere un organico aggiuntivo come richiesto dal giovane sindacato rappresentativo #Anief dopo l’interlocuzione con la Commissione europea. C’è grande attesa dunque per il Consiglio dei ministri di giovedì 6 aprile.
Come riporta la stampa, “si tratta di un rafforzamento amministrativo degli organici nell’ambito della riforma della Pa che rientra tra gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). I precari storici delle amministrazioni pubbliche potranno aspirare all’assunzione definitiva dopo tre anni, andando a rafforzare gli enti nell’attuazione del Pnrr.
“Aspettiamo con grande speranza. È giunta l’ora di stabilizzare i precari che per anni hanno portato avanti la scuola e continuano a farlo. Bisogna riconoscere le competenze e il merito che questi lavoratori hanno dimostrato sul campo” ha commentato Marcello Pacifico, leader Anief.
PER APPROFONDIMENTI:
Fonte/Source: https://anief.org/normativa/legislazione/44889-scuola-il-decreto-pa-potrebbe-aprire-a-doppio-canale-di-reclutamento%2C-sciogliere-riserve-per-mobilit%C3%A0%2C-prevedere-un-organico-aggiuntivo-come-richiesto-da-anief