
(AGENPARL) – mar 28 marzo 2023 CONFINDUSTRIA
Taranto
Comunicato stampa
Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma ha incontrato nella sede
di AQP il Presidente di Acquedotto Pugliese Domenico Laforgia: “In dirittura
d’arrivo il progetto del dissalatore delle acque del fiume Tara, un investimento
di straordinaria importanza per il fabbisogno idrico del capoluogo jonico”.
Due anni fa la prima intuizione, ora un progetto ambizioso e complesso che a
breve andrà a gara, segnando di fatto l’avvio di un iter che si concluderà nel
2026: parliamo del dissalatore a uso potabile che la società Acquedotto Pugliese
realizzerà da qui a tre anni poco distante da Taranto, utilizzando le acque del
fiume Tara.
Ne hanno parlato nella storica sede di Aqp il Presidente di Confindustria Taranto
Salvatore Toma ed il Presidente di Acquedotto Pugliese Domenico Laforgia, in
occasione di una visita istituzionale nel corso della quale il vertice degli
industriali tarantini, accompagnato dal direttore Mario Mantovani, ha visitato
uno dei Palazzi più pregevoli e ricchi di fascino – all’interno anche un museo
dell’Aqp – che la storia ancora ci consegna.
In un momento storico in cui centrale è la crisi climatica e l’acqua diventa
inevitabile protagonista nel dibattito economico e politico, e a pochi giorni dalla
conclusione della conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua a New York, (in cui
Aqp era presente come unico acquedotto italiano), la realizzazione di un
progetto di così grande impatto per il territorio jonico e pugliese non può che
costituire motivo di soddisfazione e di orgoglio.
L’impianto prevede un investimento di circa 100 milioni di euro, beneficerà dei
fondi Pnrr e avrà una potenzialità di 55.400 mq al giorno, costituendo di fatto
una fonte autonoma di approvvigionamento che andrà a ridurre il prelievo
dell’acqua dai pozzi, migliorando lo stato delle falde. Il progetto, che risponde a
criteri di sostenibilità e risparmio energetico, andrà a gara nei prossimi giorni.
CONFINDUSTRIA
Taranto
“Abbiamo chiesto al professor Laforgia – commenta il Presidente Toma – di
conoscere più da vicino la complessità e la straordinaria importanza
dell’impianto di dissalazione – peraltro il più grande d’Italia – in un prossimo
incontro da tenere nella sede di Confindustria Taranto, alla presenza delle
nostre aziende. Contiamo particolarmente su tale opportunità e ringraziamo fin
d’ora il Presidente Laforgia per la grande disponibilità con cui ha accolto la
nostra richiesta”.
Taranto, 28 marzo 2023 Confindustria Taranto
Associazione degli Industriali della Provincia di Taranto
74100 Taranto Via Dario Lupo 65