(AGENPARL) – dom 13 novembre 2022 Il Museo Civico Archeologico Lavinium e il Centro Studi Sisyphus vi invitano domenica 20 novembre all’evento: Rotte antiche e moderne. Giorgio Mattei: quando il viaggio diventa musica e poesia.
La via Vandelli è una via costruita dal duca di Modena Francesco III d’Este nel Settecento ed era una strada lastricata che collegava il ducato di Modena con Massa e il Mar Tirreno. Oggi è un cammino escursionistico, che ha percorso anche il poeta e musicista Giorgio Mattei nel 2021. Nella raccolta di poesie “Lungo la Via Vandelli. Poesie da Modena a Massa”, edita da Artestampa, il poeta modenese descrive le sue percezioni di viaggio e, per citare le parole di Massimiliano Pecora, che ne ha curato la prefazione, “per abitare la sua interiorità, lasciandosi ritmare dalla mutevolezza della vita e della natura”.
Il prof. Mattei ci raggiungerà al Museo Lavinium, alle ore 15.30, nella sala conferenze, per leggere e accompagnare con il sassofono alcune sue liriche, invitando i presenti alla riscoperta del viaggio senza fretta:
Camminando senza fretta /si vedono le cose diversamente: /all’improvviso hai molto tempo /per pensare, per respirare. / La vita procede al passo /e non può andare più veloce /del tuo passo.
Per proseguire con il tema del viaggio, alle ore 16:30, si potrà visitare il Museo alla scoperta del Mito di Enea e della fondazione dell’antica città di Lavinium, partecipando alla visita guidata tematica “Da Troia al Latium Vetus”. Nel percorso espositivo sarà narrato l’itinerario dell’eroe troiano che, attraverso il Mar Mediterraneo, lo portò alla fondazione di una nuova Patria sulle coste del Latium Vetus.
Per info e prenotazioni:
[Facebook](https://pomezia.us4.list-manage.com/track/click?u=86fe69393facf772fccc906d9&id=4eef8a8dbf&e=cb2259e6dd)
[Twitter](https://pomezia.us4.list-manage.com/track/click?u=86fe69393facf772fccc906d9&id=4c99ef9910&e=cb2259e6dd)
[Instagram](https://pomezia.us4.list-manage.com/track/click?u=86fe69393facf772fccc906d9&id=b5de44fc72&e=cb2259e6dd)
[Pinterest](https://pomezia.us4.list-manage.com/track/click?u=86fe69393facf772fccc906d9&id=30b5657d12&e=cb2259e6dd)
[YouTube](https://pomezia.us4.list-manage.com/track/click?u=86fe69393facf772fccc906d9&id=bc73df8583&e=cb2259e6dd)
[TikTok](https://pomezia.us4.list-manage.com/track/click?u=86fe69393facf772fccc906d9&id=999e843c78&e=cb2259e6dd)
Copyright © 2022 Museo Archeologico Lavinium, All rights reserved.
Live
- A Casa Sanremo la presentazione del sito UNESCO “La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto”
- Prefettura di Salerno -Comunicato stampa
- Giovedì inaugurazione anno giudiziario Corte Conti – Partecipa Mulè – Presente Mattarella
- MOTOCICLISMO, DOPPIO IMPEGNO MONDIALE PER IL PILOTA FERRARESE MANTOVANI: A BREVE IN AUSTRALIA, POI NEL CAMPIONATO IRIDATO MOTO E (ELETTRICHE). LE CONGRATULAZIONI DEL SINDACO
- COMUNICATO CORRETTO Venerdì 10 febbraio presentazione del libro Sei qui ma non ti sento, della giovane scrittrice gavorranese Hanka Biondi
- IL COMUNE COMUNICA – finanziato dal Cipess il progetto del Terminal bus in via Capruzzi, lavori ad opera di Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS Italiane) al via in primavera
- +++COVID: OGGI NEL LAZIO SU 1.679 TAMPONI MOLECOLARI E 7.326 TAMPONI ANTIGENICI PER UN TOTALE DI 9.005 TAMPONI, SI REGISTRANO 648 NUOVI CASI POSITIVI (-404), SONO 5 I DECESSI ( = ), SONO 535 I RICOVERATI (-23), 22 LE TERAPIE INTENSIVE (+2) E +933 I GUARITI. IL RAPPORTO TRA POSITIVI E TAMPONI È AL 7,1%. I CASI A ROMA CITTÀ SONO A QUOTA 374.
- Venerdì 10 febbraio presentazione del libro Sei qui ma non ti sento, della giovane scrittrice gavorranese Hanka Biondi
- Musei civici, nel 2022 raggiunti quasi 400 mila ingressi
- COMUNICATO CONCESSIONE AZIENDE AGRICOLE CASTEL DI GUIDO E TENUTA DEL CAVALIERE