
(AGENPARL) – mar 05 luglio 2022 AUTO. EUROPA VERDE: GOVERNO REFRATTARIO A DISASTRI CLIMATICI. GIORGETTI SABOTA TRANSIZIONE
“L’intento di Giorgetti di proporre alla Commissione europea una revisione del pacchetto ‘Fit for 55′ è inaccettabile: non è più tempo di continuare a sabotare la transizione ecologica, isolando l’Italia dal resto d’Europa”.
Lo affermano, in una nota, i co-portavoce nazionali di Europa Verde Angelo Bonelli ed Eleonora Evi, che proseguono: “Il Ministro dello Sviluppo economico ha, evidentemente un’idea deviata di cosa sia ‘ecologico’ se propone di ridurre l’emissione di anidride carbonica attraverso l’adozione di biocarburanti o di low carbon fuels, soluzioni inefficaci e inquinanti, che provocano deforestazione in aree fragili del mondo, causando danni gravissimi alle popolazioni che le abitano”.
“Come ecologisti, siamo stanchi di sentir dire a persone come il Ministro Giorgetti che lo stop al motore endotermico sarà doloroso e disastroso. I 56 mila decessi che, secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente, sono causati ogni anno dallo smog non sono forse dolorosi? Le delocalizzazioni che la destra ha consentito in questo Paese non sono forse state un disastro per i lavoratori italiani? Siamo alle solite: il Governo è refrattario ai disastri climatici e, di fronte a una crisi climatica di origine antropica e agli eventi estremi che ne conseguono e che stiamo toccando con mano in queste settimane, sa rispondere solo ricorrendo allo stato di emergenza, senza fare nulla di concreto per prevenire e ridurre i rischi. Insistere sulla loro linea di condotta, – concludono Bonelli ed Evi, – rischia di far perdere all’Italia la sfida per l’innovazione, anche in campo automobilistico”.
GIANFRANCO MASCIA