
(AGENPARL) – gio 30 giugno 2022 L’ASSEMBLEA DEI SOCI DI PRESTIGE ITALIA APPROVA IL BILANCIO 2021
E NOMINA IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
La selleria di Trissino specializzata nella produzione di selle e accessori per l’equitazione
ha nominato il nuovo consiglio di Amministrazione che prevede
la presenza di 3 nuovi consiglieri che si affiancano alla proprietà.
Trissino (VI), 30 giugno 2022 – L’assemblea dei soci di Prestige Italia Spa si è riunita stamane per approvare i brillanti risultati del bilancio 2021 che hanno permesso all’azienda di raggiungere un fatturato storico, a quota 23,6 milioni di euro e, con un utile netto di 3 milioni di euro, di portare il patrimonio netto a 23,5 milioni di euro, a fronte di investimenti realizzati nel 2021 per oltre 2 milioni di euro.
«Questo bilancio evidenzia ancora una volta la solidità della nostra azienda, fortemente patrimonializzata, e su queste basi possiamo sicuramente crescere molto anche nei prossimi anni; i nostri collaboratori hanno contribuito e stanno contribuendo in maniera determinante al raggiungimento di questi traguardi sempre più ambiziosi e a loro va il nostro sentito ringraziamento» dichiara Andrea Rasia, Amministratore Delegato di Prestige Italia.
Le selle e gli accessori di Prestige Italia raggiungono 54 paesi e si distribuiscono su 6 discipline equestri; il podio del ranking mondiale del salto ostacoli è interamente occupato da cavalieri come Martin Fuchs, Henrik Von Eckermann e Peder Fredriscson che montano su Renaissance, brand di proprietà dell’azienda.
Nel corso dell’assemblea, i soci hanno nominato il nuovo organo amministrativo che affiancherà la Presidente, Sandra Stocchetti e l’Amministratore Delegato, Andrea Rasia, alla guida dell’azienda: «Le grandi sfide che ci aspettano meritano di essere gestite al meglio, con professionalità e competenze strategiche sempre più specifiche: per questo abbiamo deciso di allargare il Consiglio di Amministrazione, aprendolo a tre figure che godono della nostra massima fiducia e che, sicuramente, contribuiranno ad assecondare le esigenze gestionali e di sviluppo della società», spiega Sandra Stocchetti, Presidente di Prestige Italia.
Il Consiglio di Amministrazione vede così l’ingresso di tre nuovi consiglieri: Francesco Ioverno, dottore commercialista, revisore contabile, professionista che da sempre segue le aziende, pianificazioni patrimoniali e operazioni straordinarie; autore per Giuffrè Editore e socio fondatore di Sintesi Studio Associato; Gianni Dal Pozzo, amministratore delegato di Considi, presidente sezione Servizi Innovativi e Tecnologici Confindustria Vicenza, Vice Presidente Comitato Nazionale di Coordinamento Territoriale dei Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria nazionale e consigliere indipendente in Cereal Docks Spa e in Energreen Spa; Andrea Gottardo, laurea in Economia e Commercio, consulente finanziario e Direttore Generale di Prestige Italia Spa dal novembre 2017.
PRESTIGE ITALIA SPA
Prestige Italia è un’azienda leader nella produzione e distribuzione di selle e accessori per l’equitazione. Dal 1974, l’azienda con sede in provincia di Vicenza, si occupa della realizzazione di prodotti di elevata qualità ed estetica, dedicati all’equitazione, con un focus su selle e finimenti in pelle. Tradizionalmente Made in Italy e prima a dare inizio all’ormai noto distretto della selleria vicentino, l’azienda fonda l’antico sapere dei mastri sellai con un approccio produttivo di tipo industriale. L’azienda risponde alle esigenze del mercato equestre con una doppia offerta, rivolta a soddisfare le due filosofie equestri più riconosciute: quella Anglo-Tedesca tramite lo storico brand Prestige e quella francese con il brand Renaissance lanciato nel 2017. Entrambi i due brand sono garanzia di qualità eccellente e si rivolgono al benessere di cavallo e amazzone/cavaliere, pur distinguendosi sia per l’approccio produttivo sia per il posizionamento nel mercato.
Contatti:
Media Agency MY PR Lab
