(AGENPARL) – lun 20 giugno 2022
ANTALYA – Oltre le difficoltà lasciate alle spalle, oltre le tensioni del grande appuntamento, oltre tutto per arrivare in fondo, a un secondo posto che vale tantissimo. Si racconta così la medaglia di Rossella Gregorio, sciabolatrice d’argento ai Campionati Europei Antalya 2022. “Sto combattendo con tanti piccoli infortuni ed essere qui sul podio è una grande soddisfazione, il frutto di tanto lavoro fatto. Sono riuscita a superare le sensazioni negative ed è per questo che sono davvero contenta. Certo, resta un po’ di rammarico perché dopo due terzi posti e un altro secondo agli Europei stavolta avrei voluto l’oro, ma è sicuramente un modo per avere ancora più mordente nei prossimi appuntamenti. La gara è cominciata con molte difficoltà, all’inizio ero rigida e tesa, ho sentito la tensione, ma ha prevalso la mia voglia di far bene e mi ha portato sino in finale”, le parole di Rossella Gregorio con la medaglia al collo. Che porta con sé tante dediche con vista sul prossimo futuro, che è un mercoledì da capitana: “È per il mio maestro e tutto lo staff, per la preparatrice atletica, i fisioterapisti, i medici, i miei genitori e tutte le persone che mi sono vicine e che lavorano con me quotidianamente. Ora mi godo il momento e sfrutterò questi due giorni per recuperare al meglio ed essere pronta insieme alle mie compagne per la gara a squadre”.
Così il CT della sciabola azzurra Nicola Zanotti: “Le medaglie portano sempre felicità e per me ce n’è molta. Dopo Luca Curatoli al maschile, vinciamo un altro argento nella prova individuale femminile, segno che il lavoro ben fatto in questo periodo dà i suoi frutti e sono molto soddisfatto del clima che si è creato qui ad Antalya. Complimenti a Rossella, è maturata tantissimo e ha disputato una splendida gara uscendo da una situazione non semplice a inizio giornata, ma anche al suo maestro Cristiano Imparato, che pur essendo giovane sta dimostrando di avere grandi qualità, e a tutto lo staff che sta supportando i ragazzi in questi Europei. Ora compatti e carichi per le gare a squadre”.
La chiosa del Capo delegazione della scherma italiana in Turchia, il Vicepresidente vicario della FIS Maurizio Randazzo: “Chiudiamo il ciclo delle gare individuali con ben nove medaglie, tantissime, con un oro e tanti altri sfiorati come testimoniano i cinque argenti, in testa al Medagliere. Un risultato che dà merito ai ragazzi, ai tecnici che li hanno preparati e ai CT che li hanno scelti. Sono state tre splendide giornate, e ora ci concentriamo sulle gare a squadre che danno una grande opportunità di conferma per chi ha già fatto bene e di riscatto per chi invece il podio non l’ha raggiunto e vuol farlo”.
Fonte/Source: https://www.federscherma.it/homepage/media/news/14-news/top-news/32823-rossella-gregorio%2C-sciabolatrice-d%E2%80%99argento-%E2%80%9Coltre-le-difficolt%C3%A0%2C-medaglia-frutto-di-tanto-lavoro%E2%80%9D.html