
(AGENPARL) – mar 17 maggio 2022 “Scatti di primavera”, un laboratorio fotografico nel
borgo di Raggiolo
L’iniziativa, promossa da Brigata di Raggiolo e Ecomuseo del Casentino, sarà
domenica 22 maggio
La giornata proporrà un incontro con un fotografo professionista e una
passeggiata tra vicoli e boschi
RAGGIOLO (AR) – Un laboratorio di fotografia nel borgo di Raggiolo. “Scatti di
primavera” è la nuova iniziativa promossa dalla Brigata di Raggiolo e dall’Ecomuseo
del Casentino che, in programma domenica 22 maggio, proporrà un’esperienza
rivolta a tutti coloro intenzionati a migliorare i loro scatti insieme a un fotografo
professionista. Appassionati e principianti di fotografia sono attesi alle 15.00 in
piazza San Michele per vivere un percorso pratico e teorico che troverà la propria
peculiarità nella possibilità di immortalare i colori, i paesaggi e le atmosfere della
primavera in uno dei borghi più belli d’Italia.
Il laboratorio sarà aperto da una breve introduzione teorica, seguita dalla pratica con
una passeggiata fotografica tra i vicoli in pietra di Raggiolo, i torrenti che circondano
il borgo e il bosco circostante alle pendici del Pratomagno. La partecipazione sarà
rivolta a persone con qualsiasi strumento fotografico (compatte, reflex,
smartphone…) che verranno accompagnate dal docente in un percorso tecnico e
artistico alla scoperta dei segreti della fotografia con l’obiettivo di ottenere il
massimo risultato da ogni scatto. “Scatti di primavera” terminerà alle 18.30 e sarà
arricchito da una pausa gastronomica con dolci e sapori della tradizione locale, con
costo di 10 euro comprensivo di lezione, passeggiata guidata e merenda; per
Questo appuntamento è inserito nella prima edizione della rassegna “Le domeniche
di Raggiolo” che propone un calendario di esperienze primaverili rivolte a adulti e
bambini. Il quarto e ultimo evento sarà “Sulla via di Dante” e, a partecipazione
gratuita, è in calendario domenica 19 giugno quando la Brigata di Raggiolo
accompagnerà in una camminata nella natura e nella storia di Raggiolo lungo la
strada medievale che dal ponte dell’Usciolino arriva fino ai resti della pieve di
Sant’Angelo tra panorami e paesaggi, paesi nascosti nella montagna, resti di chiese e
casolari.
Raggiolo (Ar), martedì 17 maggio 2022
Uffici Stampa Egv
di Cavini Marco