
(AGENPARL) – ven 29 aprile 2022 Le News settimanali di Confindustria Radio Televisioni sulle attività dell’associazione e sul settore RadioTv
Newsletter 278 del 29 aprile 2022
I canali tv in Italia (FY-2021)
Abbiamo già avuto modo di parlarne in più occasioni: l’emergenza COVID-19 e i lockdown più o meno stringenti che sono seguiti, hanno sferzato nel 2020 un duro colpo all’intero sistema dei media e accelerato un processo di trasformazione che era già in atto. Un impatto sociale ed economico che ha inevitabilmente coinvolto anche il mercato televisivo.
Federico Silvestri (Radio24) confermato alla Presidenza di TER
Federico Silvestri, direttore generale di Radio 24, è stato confermato dall’Assemblea dei soci alla guida di TER – Tavolo Editori Radio per il prossimo triennio. Nella seduta del 28 aprile è stato approvato il bilancio 2021 e nominato il nuovo consiglio di amministrazione che sarà in carica per i prossimi tre esercizi, composto da 18 membri.
Intelligenza Artificiale (IA): la tabella di marcia del Parlamento UE
Il Parlamento UE ha presentato la relazione della Commissione speciale sull’intelligenza artificiale nell’era digitale (AIDA). Tale relazione, dopo aver raccolto informazioni sull’intelligenza artificiale (IA) per 18 mesi, propone una tabella di marcia dell’UE per l’IA.
Rilascio banda 700: comunicate le date della Liguria (9-25 maggio)
Parte la fase finale della roadmap del rilascio della banda 700 (refarming), che nell’Area 1B coinvolgerà, fino alla fine di giugno di questo anno, oltre la Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Sul sito del MISE è pubblicata la determina direttoriale del 27 aprile 2022, per la Liguria le operazioni di rilascio si svolgeranno dal 9 al 25 maggio.
Mariya Gabriel, Commissaria UE insignita del premio “donna e innovazione”
Alla premiazione, ospitata presso Mediaset a Milano, presenti, fra gli altri, il Presidente di CRTV Franco Siddi e la Consigliera Gina Nieri. Mariya Gabriel Commissaria innovazione, ricerca, cultura, istruzione e giovani ha ricevuto Donna è Innovazione, premio dell’Osservatorio TuttiMedia per essersi distinta distinta per il suo sostegno alla parità di genere nel mondo dell’innovazione.
MIC pubblica elenco opere audiovisive di nazionalità italiana
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC ha pubblicato i Decreti Direttoriali del 26 aprile 2022 relativi alla Nazionalità italiana provvisoria Opere Cinematografiche e Audiovisive e la definitiva per Opere Audiovisive (tv e web). I decreti contengono gli elenchi delle opere che hanno ottenuto il riconoscimento. Pubblicato anche lista dele opere di espressione originale italiana (EOI) in un altro provvedimento.
UE, dopo il DMA accordo politico anche sul DSA
La Commissione UE ha accolto con favore l’accordo politico raggiunto tra il Parlamento e gli Stati membri sulla proposta di legge sui servizi digitali – DSA, presentata nel dicembre 2020. Di tale accordo, ora soggetto all’approvazione formale dei due co-legislatori, non è ancora visionabile il testo definitivo. In uno stadio analogo, la proposta coeva sulla legge sui mercati digitali-DMA, di cui anticipiamo le prime rilevanze.
Informativa ai sensi del Regolamento 679/16 / UE: il trattamento dei dati personali dei destinatari di RTVNews avviene conformemente all’informativa pubblicata nel sito web di Confindustria Radio Televisioni.
Copyright © Confindustria Radio Televisioni ITutti i diritti riservati
Confindustria Radio TV · Piazza dei SS. Apostoli, 66 · Roma, Roma 00187 · Italy