
(AGENPARL) – gio 07 aprile 2022 Allegato
La compagnia Teatro dei Venti
Il Teatro dei Venti è una compagnia teatrale con base a Modena, attiva dal 2005. Ha sviluppato una ricerca artistica nel teatro per gli spazi urbani; con i suoi lavori è stata in tournée in Italia e all’estero, in Francia, Polonia, Serbia, Croazia, Spagna, Romania, Lituania, Germania, Montenegro, Argentina, Taiwan, India.
Dal 2006 realizza progetti permanenti presso la Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia e la Casa Circondariale di Modena, in collaborazione con il Coordinamento Teatro Carcere Emilia-Romagna. Sempre in ambito sociale promuove progetti di cooperazione internazionale (Mozambico, Serbia, Senegal) e nel campo della salute mentale in collaborazione con DSM-DP dell’Azienda Usl di Modena.
Dal 2012 cura l’organizzazione di Trasparenze Festival e Residenze, con lo scopo di dare voce alla creatività contemporanea, ai linguaggi della scena teatrale indipendente e alla valorizzazione dei nuovi spazi.
Tra i suoi partner principali ci sono il Ministero della Cultura, la Regione Emilia-Romagna, ERT / Teatro Nazionale, ATER Fondazione, il Comune di Modena, la Fondazione di Modena, Arci.
Nel 2019 ha debuttato con lo spettacolo “Moby Dick”, Premio Rete Critica 2019 per la progettualità/organizzazione, Premio Ubu 2019 per l’allestimento scenico.
La compagnia ha intrapreso una ricerca artistica finalizzata alla produzione di una nuova opera per gli spazi urbani, “Il Figliol Prodigo / La misura umana” (titolo provvisorio) con diverse tappe di creazione e debutto previsto nel 2024/2025.
