ROMA «Ceduti i beni pubblici, si passa ai corpi degli Italiani». È una vera e propria arringa no vax quella della senatrice Bianca Laura Granato in aula sul cosiddetto “super Green pass” che estende l’obbligo di esibire la certificazione verde in tutti i luoghi di lavoro e di interesse culturale e sociale. Arringa condita da tutte le tesi del caso: dagli interessi di Big Pharma alla presunta pericolosità dei vaccini, che la senatrice preferisce però chiamare «farmaci», come vuole la pubblicistica anti vaccinista. Granato, che si è già rifiutata di esibire il Green pass per entrare in Senato, spiega che «stiamo subendo pressioni enormi, difficili da spiegare e da giustificare razionalmente, per l’assunzione di farmaci che hanno seguito un trial pre-clinico meno accurato di quello di un qualunque cosmetico e che si vogliono spacciare per efficaci e sicuri, non con dati scientifici, ma con statistiche suggestive rilevate su campioni improbabili, senza mai fornire dati grezzi – afferma ancora la senatrice in aula -. Parliamo di farmaci la cui assunzione dovrebbe prevenire il Covid, ma che invece lasciano circolare tranquillamente il virus e quindi i contagi anche dopo la terza dose come risulta in numerose strutture sanitarie in cui ogni giorno si manifestano focolai anche molto estesi. Finora, senza nessuna garanzia, l’unica certezza è doversi assumere l’alto rischio dell’inoculo, tutt’altro che sicuro: parliamo di oltre due milioni di eventi avversi e di oltre 27.000 decessi rilevati da EudraVigilance». (News&Com)
Live
- Comunicato stampa Cedole CCTeu con godimento 15.08.2022
- Polizia di Stato: comunicato stampa Europei nuoto
- Ultimi giorni per l’scrizione al servizio di mensa scolastica | Scadenza lunedì 20 agosto
- Secretary Antony J. Blinken Following his Meeting with Civil Society Representatives from Rwanda
- Rischio alluvioni, interventi di manutenzione su otto corsi d’acqua nell’Agrigentino
- Il WindFestival festeggia il nuovo decennio a Diano Marina – 29 settembre/2 ottobre 2022
- ELEZIONI. EUROPA VERDE: NOSTRO PROGRAMMA RICCO DI SÌ, SOPRATTUTTO ALLE RINNOVABILI
- Fisco. de Bertoldi (FdI): impegno FdI per un calendario chiaro e semplificato