(AGENPARL) – Bruxelles, 28 set 2021 – “Orgoglioso del lavoro fatto in vista del Consiglio Competitività di domani sul pacchetto di misure ‘Fit for 55’, di cui ho discusso nella cabina di regia con i membri italiani del Parlamento europeo. Ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 è un impegno condiviso. Siamo tutti consapevoli che occorre agire insieme con ambizione e pragmatismo per non mancare uno dei più importanti appuntamenti con la storia, per noi e per le prossime generazioni. Ne ho parlato anche alla cerimonia della prima edizione di Sme EnterPrize, l’evento organizzato da Generali per premiare le migliori Pmi europee sostenibili che rivestono un ruolo di primo piano nel rilancio dell’economia dopo la pandemia, in linea con le priorità europee della doppia transizione verde e digitale. Ho infine incontrato i direttori generali italiani e il personale apicale delle istituzioni europee per discutere delle priorità dell’agenda europea e delle sfide che ci aspettano da qui in avanti, dal clima alla salute fino alle reti di comunicazione”. Così il sottosegretario agli Affari europei Enzo Amendola, accompagnato dal Rappresentante permanente presso l’Ue, Amb. Pietro Benassi, alla vigilia del Consiglio Competitività a Bruxelles.
Live
- Aeroporto Milano Bergamo eccelle a livello europeo per qualità dei servizi
- Comunicato Stampa Comune di Nettuno – Poseidon
- Berlino esclude l’avvio di Nord Stream 2
- Comunicato Stampa Comune di Nettuno – Lavoro beneficiari Reddito di Cittadinanza puc
- INCENDI, MELONI: SOLIDARIETÀ AI CITTADINI DEL SAVONESE, LO STATO NON LI LASCI SOLI
- CODACONS SU CAOS VOLI E DIRITTI PASSEGGERI
- Un’Andromaca d’effetto quella proposta dalla Claudia Biadi Music Academy ad Anguillara
- Imperia: No all’ingresso del privato in Rivieracqua