
REGGIO CALABRIA Gli elementi investigativi acquisiti hanno consentito di far emergere sufficienti indizi in ordine alla ‘permeabilità’ della A.E.T. S.r.l. rispetto alle infiltrazioni della criminalità organizzata, nonché in ordine alla agevolazione effettuata dalla società proposta in favore di soggetti legati alle cosche di ndrangheta, tali da determinare l’adozione dell’odierno provvedimento. Il 31 gennaio 2018 la stessa società era stata sottoposta a controllo giudiziario per un anno, periodo poi prorogato, in ragione di un provvedimento interdittivo emesso nel 2017 dalla Prefettura di Reggio Calabria, confermato sia dal Tar che dal Consiglio di Stato. (News&Com)