REGGIO CALABRIA “Appena ieri il partito di Forza Italia aveva lanciato 10 proposte per contenere l’emergenza covid”. Lo afferma il senatore azzurro Marco Siclari. “La prima di queste proposte – sostiene – è l’effettuazione dei test rapidi (validati dal Ministero della Salute) e delle vaccinazioni antinfluenzali nelle farmacie e nei laboratori convenzionati con il SSN. Oggi il ministro Speranza ha dato il via libera alla nostra proposta ed ha annunciato l’immediata sperimentazione dei tamponi rapidi nelle farmacie. A gennaio avevamo proposto l’obbligo dell’uso delle mascherine quale principale e fondamentale misura anticontagio e dopo molti mesi il Governo ha finalmente compreso l’importanza dell’uso dei dispositivi di protezione individuale quale unica arma preventiva contro il covid”. “Oggi – aggiunge – viene accolta ed attuata un’altra delle nostre proposte. Bene così. Da mesi dimostriamo con le proposte di Forza Italia che non soltanto siamo un partito reponsabile che ha cuore le sorti del Paese ma che è necessario un confronto costante per affrontare l’emergenza pandemica attraverso l’istituzione di un tavolo di confronto fra Governo e le opposizioni così come più volte chiesto dai vertici del partito”. “Si collabori per far uscire l’Italia – conclude -da questa crisi sanitaria aggravata da una gravissima crisi economica di proporzioni epocali”. (News&Com)
Live
- SCHIRÒ (PD) : IL PROPAGANDISMO DELLA MELONI NON SI FERMA NEMMENO DAVANTI AI MORTI. UNA MACCHIA MORALE E CIVILE SULLA GIORNATA DEL RICORDO DI MARCINELLE
- $1 Billion in New U.S. Military Assistance for Ukraine
- 8 AGOSTO: ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE.
- Pnrr: Piero De Luca, Invece di attaccare giornalisti, sovrani sti chiariscano posizione
- Ferrovia: Gariglio (Pd), Mims disposto a rivedere progetto Ivrea – Aosta
- Law Enforcement Bulletin – August 2022
- IL COMUNE COMUNICA – XXXI anniversario dell’arrivo della Vlora nel porto: nel pomeriggio il reading di poesie e l’ascolto delle testimonianze dei cittadini albanesi in largo “Sono persone” a San Girolamo
- Newsletter Vatican News 08 agosto 2022