ROMA Rispetto al trimestre precedente, il Nord Est e il Nord Ovest del Paese hanno registrato l’incremento più elevato di ritardi gravi (rispettivamente 10,4% e 11,8%). Il Nord Est tuttavia si conferma ancora una volta l’area geografica più affidabile, con il 43% delle imprese che pagano alla scadenza, mentre al Sud e nelle Isole, dove le imprese puntuali sono solo il 22,6%, si evidenziano maggiori difficoltà. “Dall’analisi dei dati – commenta Marco Preti, amministratore delegato Cribis – l’impatto negativo dell’emergenza sanitaria sulle nostre imprese è sempre più evidente. Adesso più che mai è fondamentale un’attenta gestione di fornitori o partner commerciali, per intervenire tempestivamente sulle situazioni in rapido deterioramento. Lo Studio – aggiunge Preti – rileva l’incremento più alto nei pagamenti superiori a 30 giorni rispetto a fine 2019 nel settore dell’industria, ma evidenzia anche lo stato di sofferenza dei settori più colpiti dal lockdown, quali bar e ristoranti, i servizi ricreativi e cinematografici, tutti agli ultimi posti nella classifica dei meno virtuosi nei pagamenti”. (News&Com)
Live
- +++DICHIARAZIONE ALFONSI ARRESTO PIROMANE PISANA+++
- Avviso per la presentazione di candidature per la nomina delle/dei componenti della Commissione comunale per le Pari Opportunità tra uomini e donne
- Vendita abusiva di alimenti e bevande: sanzionati dalla Polizia Locale 2 venditori ambulanti che stazionavano su via Vespucci in totale spregio delle regole. Il sequestro di tutte le attrezzature
- DICHARAZIONE ALFONSU ARRESTO PIROMANE PISANA
- 1686-2022 OK AD AGGIORNAMENTO FINALE PIANO RIFIUTI VENETO. ASSESSORE AMBIENTE, CONFERMIAMO LEADERSHIP NAZIONALE
- Sisma 2016 | Verifica requisiti per il CAS entro il 15 settembre 2022
- Energia: Squeri (FI), Berlusconi indica via per indipendenza da estero
- A Massa Marittima dal 6 settembre parte il servizio di assistenza psicologica gratuita per le fasce deboli