CATANZARO “Per l’inclusione e contro la dispersione scolastica e le povertà educative sono necessarie, altresì, ulteriori interventi, in particolare: all’aumento dell’organico di diritto sul sostegno (questione non più rinviabile); alla riduzione del numero degli alunni per classe; al potenziamento dell’offerta pubblica nel segmento 0-6 anni, attraverso l’adozione di un piano di edilizia scolastica per la realizzazione di Poli statali per l’infanzia; all’integrazionedell’offerta formativa nella scuola primaria attraverso l’inserimento di percorsi musicali e coreutici nel tempo pieno, nonché all’introduzione del docente specializzato di scienze motorie”. Lo sostiene la senatrice M5S Granato. “Di importanza strategica, inoltre, risultano gli investimentinelle infrastrutture scolastiche e universitarie, in chiave di efficientamento energetico, antisismico e di ammodernamento tecnologico – continua ancora la senatrice Granato –; lo sviluppo e alla diffusione della ricerca e sviluppo in campo ambientale, così come in campo medico è necessario introdurre misure atte a superare l’imbuto formativo tra il corso di laurea in medicina e le scuole di specializzazione, ricalibrare il numero chiuso nelle facoltà ad accesso programmato, specialmente scientifiche”. “In tema di cultura, ancora, bisogna rilanciare il concetto di ‘cultura diffusa’ – afferma ancora la senatrice M5S – come chiave di sviluppo per il nostro Paese, rafforzando il legame tra la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e la tutela ambientale nell’ambito di un nuovo sviluppo sostenibile. Tra gli altri punti approfonditi: il sostegno ai lavoratori del mondo dello spettacolo, tra i più penalizzati dal covid 19, e l’investimento di risorse per la riqualificazione e la realizzazione di impianti sportivi anche a servizio delle scuole ma aperti alla comunità territoriale, soprattutto nelle periferie urbane, così da promuovere inclusione sociale”. “Realizzare questo ambizioso programma – conclude la senatrice Granato – di riforme attraverso le straordinarie risorse che a breve avremo a disposizione, significherà avviare il nostro Paese verso un percorso di crescita e rilancio che, a causa delle restrizioni delle politiche di austerità e del fiscal compact, fino ad oggi sembrava esserci definitivamente precluso. Una criticità, dunque, trasformata in una grande opportunità”. (News&Com)
Live
- Polizia di Stato – Comunicato stampa e video Catania
- ELEZIONI: MOLES, NOI AFFIBABILI, A SINISTRA ACCOZZAGLIA CHE FA TERRORISMO PSICOLOGICO
- Ponte Lagoscuro alla Giudecca: chiusura temporanea per l’instabilità dei parapetti
- SCOMPARSA FIORENTINI, BONAFONI (LISTA ZINGARETTI): PAESE PERDE UNO DEGLI ITALIANI MIGLIORI
- Unione Naz. Consumatori su Bankitalia Taeg: aggravio da 40 euro al mese
- Alba Locomotive, più di 4mila passeggeri sulle navette tra andata e ritorno
- CASA DELL’ORTOLANO, VIA LIBERA ALLA GARA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI. ASSESSORE MAGGI: “ITER PER RINASCITA DELL’AREA PROCEDE SPEDITO”
- COMUNICATO AGGIORNAMENTO PROGETTO BIKE TO WORK