Con il continuo peggioramento degli effetti del cambiamento climatico e la prospettiva concreta di superare il limite di 1,5 °C…
Trending
- Famiglia nel bosco, capigruppo Lega: interrogazione urgente a Nordio, fare chiarezza
- Al via AIFA Ascolta, per un’Agenzia più vicina alle esigenze dei pazienti
- (ACON) FONDAZIONE RENATI. BORDIN: CAMPUS CHE CONIUGA TRADIZIONE E MODERNIT
- Comunicato stampa Banca d’Italia – BTP Italia – 21 novembre 2025
- Con il Codice degli incentivi stabilita la parità di accesso alle agevolazioni per i lavoratori autonomi
- Monica Guerritore e la sua Anna Magnani al Pecci di Prato: “Ragazze siate voi stesse”
- Mediateca del Mediterraneo, le iniziative della settimana dal 24 al 30 novembre – Comunicato stampa
- Sequestri campo rom a Poggioreale, Nappi (Lega): ennesima conferma su illegalità e degrado che regnano in accampamenti
- COLDIRETTI, QUESTA DOMENICA A MORTARA (PV) LA 75′ GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
- Ucraina, Piero De Luca (PD): nessuna pace possibile senza UE e Kiev “Ogni iniziativa credibile per fermare la guerra in Ucraina deve partire da un principio chiaro: non esiste una soluzione sostenibile di pace vera, sicura, e stabile senza il pieno coinvolgimento e la piena condivisione dell’Unione Europea e, soprattutto, dell’Ucraina”. Lo dichiara Piero De Luca, deputato Pd e capogruppo in commissione affari europei “L’Europa, sottolinea, ha assunto responsabilità decisive in questi mesi, sia sul piano delle sanzioni sia sul sostegno politico, economico e militare a Kiev. È quindi indispensabile che sia protagonista anche nella definizione di qualsiasi scenario negoziale, che incide sul suo futuro. E soprattutto non possiamo permettere che si immaginino accordi calati dall’alto o costruiti senza l’interlocuzione diretta dell’Ucraina, che è la nazione aggredita”. “Il governo mantenga una linea chiara, coerente e priva di ambiguità, contribuendo a un’iniziativa diplomatica forte e unitaria dell’Unione, l’unica via per arrivare a un cessate il fuoco giusto e duraturo. L’obiettivo è la pace, conclude, ma una pace che garantisca sicurezza, libertà e sovranità all’Ucraina. Nessuno può decidere il futuro del Paese senza Kiev e senza l’Europa al tavolo negoziale”.