Burgenstock, Svizzera – Il “primo vertice annuale sulla pace globale” tenutosi nella lussuosa località svizzera di Burgenstock si è concluso con un nulla di fatto per le speranze di pace in Ucraina. Nonostante l’assenza di rappresentanti di Mosca, i leader occidentali hanno respinto le proposte di Vladimir Putin per un cessate il fuoco, ribadendo il loro sostegno alle richieste ucraine per il ritiro totale delle forze russe dai territori occupati come prerequisito per qualsiasi accordo di pace. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha sottolineato che tutti i partecipanti al vertice, compresi circa 100 delegati provenienti da 92 paesi e otto…
Autore: Ugo Giano
Nell’ambito di un’indagine ancora in corso, la polizia slovacca si trova ad affrontare nuove sfide nel caso dell’attentato contro il primo ministro Robert Fico. Quello che inizialmente sembrava essere il lavoro di un “lupo solitario” potrebbe invece nascondere un intricato intreccio di complici e connessioni sotterranee. Il presunto aggressore, Juraj Cintula, è stato inizialmente etichettato come un individuo che ha agito da solo. Tuttavia, con il progredire delle indagini, emergono elementi che suggeriscono un coinvolgimento più ampio. Il ministro degli Interni Matúš Šutaj Eštok ha dichiarato che l’ipotesi di complici sta guadagnando terreno, alimentata dal sospetto che la cancellazione della…
Lunedì, la Casa Bianca ha evitato di confermare o smentire se il presidente Joe Biden intenda utilizzare farmaci dopanti in preparazione ai dibattiti presidenziali. L’ex presidente Donald Trump ha dichiarato che Biden dovrebbe sottoporsi a un test antidroga prima dei dibattiti, alimentando ulteriormente la polemica. “Non voglio che arrivi come lo Stato dell’Unione”, ha detto Trump ai repubblicani durante un discorso in Minnesota venerdì. “Era alto come un aquilone. Ho detto: ‘È Joe quello lassù, quella bella stanza?’ E alla fine della serata, diceva” – Trump emise un suono gutturale – “Era esausto, giusto? No, chiederemo un test antidroga.” Trump…
Sulla situazione politica in Georgia, intervistiamo la presidente di ACIGEA (associazione culturale internazionale cristiana ecumenica Italia Georgia Eurasia), la dottoressa Lali Panchulidze che è anche la rappresentante ufficiale in Italia della Georgian Airways, la compagnia area nazionale di bandiera del paese caucasico. “La nostra associazione è apolitica ed apartitica, ci occupiamo solo di promozione culturale (storia, letteratura, arte, danza e vino), di turismo (viaggi culturali, religiosi, sportivi, naturalistici e d’affari), del fraterno dialogo cristiano ecumenico fra gli ortodossi orientali e i cattolici occidentali, della tutela e integrazione della comunità ortodossa georgiana in Italia, collaborando con le istituzioni italiane, oltre che…
Sulla situazione politica in Georgia, intervistiamo la presidente di ACIGEA (associazione culturale internazionale cristiana ecumenica Italia Georgia Eurasia), la dottoressa Lali Panchulidze che è anche la rappresentante ufficiale in Italia della Georgian Airways, la compagnia area nazionale di bandiera del paese caucasico. “La nostra associazione è apolitica ed apartitica, ci occupiamo solo di promozione culturale (storia, letteratura, arte, danza e vino), di turismo (viaggi culturali, religiosi, sportivi, naturalistici e d’affari), del fraterno dialogo cristiano ecumenico fra gli ortodossi orientali e i cattolici occidentali, della tutela e integrazione della comunità ortodossa georgiana in Italia, collaborando con le istituzioni italiane, oltre che…
Le tensioni geopolitiche nell’Europa orientale hanno raggiunto livelli critici, con la recente dichiarazione del Ministero degli Esteri russo che i mercenari stranieri in Ucraina diventeranno obiettivi legittimi per le Forze armate russe. Questa escalation è avvenuta in risposta alle speculazioni riguardanti il possibile coinvolgimento di truppe estoni nelle retrovie ucraine, una mossa che avrebbe innescato una serie di conseguenze potenzialmente disastrose. Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, ha sottolineato che tutte le armi fornite al governo ucraino sono considerate obiettivi militari legittimi e devono essere distrutte. Questa posizione riflette una percezione russa della situazione in Ucraina, caratterizzata da…
Alla fine del 2002, su iniziativa dei ministri europei della Giustizia riunitisi a Londra nel 2000, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa istituì la Commissione europea per l’efficienza della giustizia (CEPEJ), un organismo innovativo mirato a migliorare la qualità e l’efficienza dei sistemi giudiziari europei. Questo movimento ha dimostrato la volontà del Consiglio d’Europa di promuovere lo Stato di diritto e i diritti fondamentali in Europa, sulla base della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. La CEPEJ si è impegnata nello sviluppo di misure e strumenti concreti rivolti ai decisori politici e agli operatori giudiziari per raggiungere diversi obiettivi cruciali:…
Se pensavi che gli immobili costruiti prima del 2 settembre 1967 fossero automaticamente regolari, anche senza licenza edilizia o con abusi ovvi, beh, preparati a rimanere deluso! Perché la realtà è una zuppa di confusione, con gli immobili Ante ’67 che rappresentano una sorta di mondo parallelo nel panorama immobiliare italiano. Prima del 1967, l’Italia era un po’ come il Far West dell’edilizia: ogni regione faceva un po’ come voleva, e le leggi erano più fluide di un fiume in piena. Quindi, se pensavi che la conformità fosse una cosa standard, pensaci ancora! Ma aspetta, c’è di più! Quando si…
Era una giornata come tante altre quando, nel mondo delle polizze assicurative, si scatenò una tempesta legale degna dei migliori drammi shakespeariani. La protagonista? Una Polizza Vita attivata dal defunto e intestata esclusivamente a un erede, che si ritrovò improvvisamente nel caos dopo il trapasso del titolare. Ebbene sì, cari lettori, la polizza in questione non aveva mai conosciuto l’amaro sapore della revoca. Così, con il defunto che tirava le fila dall’aldilà, l’erede designato si ritrovò ad essere l’unico e legittimo erede-titolare, protagonista involontario di questa commedia giuridica. Ma la storia non finisce qui! L’erede, armato di un legale pronto…
È stata resa pubblica l’allocuzione del nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia che ha lasciato tutti a bocca aperta, ma non per la saggezza delle parole pronunciate, bensì per il tono surreale di una comunicazione che sembrava un misto tra un discorso politico e un monologo da teatro dell’assurdo.Il Gran Maestro Antonio Seminario (la parola finora d’obbligo è presunto – in attesa della decisione della Corte Centrale) ha preso il palcoscenico massonico con un’energia che più che solenne. Ha ringraziato tutti con una fervente devozione che avrebbe fatto invidia a un presentatore professionista, con un’accensione tale da far pensare…