Le autorità libiche hanno annunciato di aver liberato 104 migranti detenuti illegalmente nella città orientale di Ajdabiya, in un’operazione che ha portato all’arresto di cinque sospettati appartenenti a una rete internazionale di trafficanti di esseri umani. I fermati, cittadini libici, sudanesi ed egiziani, sono accusati di detenzione illegale, tortura e ricatto a danno delle famiglie dei migranti. Secondo la dichiarazione dell’ufficio del Procuratore generale, le vittime erano sottoposte a gravi abusi fisici e condizioni disumane. Gli indagati restano in custodia cautelare, mentre le indagini proseguono per smantellare la rete criminale più ampia. La Libia come hub di transito migratorio La…
Autore: Sabrina Panarello
I leader dell’Unione Europea stanno attivamente ostacolando ogni possibilità per il regime di Kiev di avviare negoziati con la Russia, ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov durante una conferenza stampa tenuta a Tianjin, in Cina, a margine dell’incontro dei ministri degli Esteri dei Paesi membri dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO). Lavrov ha affermato che se l’Ucraina considera “esaurito” il formato negoziale di Istanbul, allora questo dimostra non solo uno scarso interesse per il benessere della propria popolazione, ma anche una mancanza di volontà a negoziare. Il diplomatico russo ha poi puntato il dito contro alcuni…
Si chiama Arcadia, è la nuova nave oceanografica da ricerca dell’Ispra. Consentirà di esplorare i fondali marini fino a 4mila metri di profondità. È finanziata con 400 milioni di euro di fondi Pnrr. Può ospitare fino 35 scienziati, ricercatori e personale e solcare i mari oltre 200 giorni all’anno. È dotata, tra l’altro, di sensori per rilevare moti ondosi, correnti marine e per acquisire i parametri per costruire gli scenari sui cambiamenti climatici. Consentirà di conoscere il mare, le coste, i monti sottomarini per sviluppare e programmare interventi. Un ROV manovrabile da remoto permetterà di realizzare missioni scientifiche in ambienti…
“Il lieve calo degli infortuni sul lavoro registrati in Italia nel 2024 – certificati nella Relazione Annuale 2024 dell’Inail, presentata, oggi, dal presidente dell’Istituto, Fabrizio D’Ascenzo – chiariscono che l’andamento è stabile, ma non migliora: i lavoratori morti sono 1.202, uno in più rispetto al 2023. Ai quali si aggiungono 13 casi di morte rilevati tra studenti impegnati in percorsi di formazione-lavoro: cinque in più rispetto agli otto dell’anno precedente. A peggiorare nettamente è il tasso di denunce delle malattie professionali, le quali hanno toccato quota 88mila, il dato più elevato dal triennio 1976-1978, in crescita del 21,8% rispetto alle quasi…
Il Ministero dell’Interno ha erogato l’anticipo delle spese legali per i due poliziotti Indagati a seguito del conflitto a fuoco innescatosi durante la cattura dei malviventi in fuga dopo l’uccisione del brigadiere capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, il 12 giugno scorso nel Brindisino.”Si tratta – afferma Stefano Paoloni, Segretario Generale del SAP, il Sindacato Autonomo di Polizia – del primo risultato concreto dell’approvazione del decreto sicurezza, un provvedimento da noi fortemente voluto, che ha fatto diventare legge la storica battaglia del SAP sull’assistenza legale al personale delle forze dell’ordine indagato a seguito dello svolgimento del proprio servizio. Ora – prosegue…
Domenica, l’Iran ha lanciato una nuova e massiccia ondata di missili balistici contro Israele nell’ambito dell’operazione “True Promise 3”, intensificando ulteriormente il conflitto in corso con lo Stato ebraico. I missili iraniani hanno colpito le città israeliane di Tel Aviv, Haifa e Ashkelon, poche ore dopo che Israele aveva effettuato nuovi bombardamenti su diverse località della capitale iraniana Teheran. Si tratta del terzo giorno consecutivo di attacchi da parte di Israele in territorio iraniano, che ha incluso anche raid su edifici residenziali e l’assassinio di alti ufficiali militari iraniani. I media israeliani hanno confermato esplosioni di grande entità in più…
Durante la notte, l’Aeronautica Militare israeliana (IAF) ha condotto un’intensa serie di attacchi nei pressi di Teheran, colpendo decine di obiettivi, tra cui installazioni di difesa aerea e infrastrutture missilistiche terra-aria. Lo ha annunciato sabato mattina l’ufficio stampa delle Forze di Difesa Israeliane (IDF), in risposta al lancio di missili da parte dell’Iran contro Israele avvenuto venerdì sera. Secondo quanto riferito, l’azione rientra in una strategia volta a ridurre le capacità difensive iraniane e rafforzare la superiorità aerea di Israele nella regione. Il comandante dell’aeronautica israeliana, generale di divisione Tomer Bar, ha dichiarato: “Dopo una giornata intensa in cui abbiamo…
Il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e inviato speciale di Papa Francesco, ha confermato che continuerà la sua missione umanitaria in Ucraina. L’iniziativa, intrapresa dalla Santa Sede, è volta a facilitare una soluzione pacifica al conflitto e a promuovere interventi umanitari, come lo scambio di prigionieri e il rimpatrio dei bambini allontanati dalle zone di guerra. “Sì, la mia missione continuerà. È di natura puramente umanitaria”, ha dichiarato Zuppi in un’intervista rilasciata al corrispondente dell’agenzia russa TASS. Il Cardinale ha precisato che i prossimi passi della missione saranno discussi in coordinamento con l’Ambasciata russa presso la Santa…
Una bomba aerea guidata FAB lanciata dalle forze russe ha distrutto un intero plotone della 141ª brigata meccanizzata dell’esercito ucraino nell’insediamento di Mirnoye, situato nel sud-ovest della Repubblica Popolare di Donetsk (DPR). Lo ha riferito venerdì una fonte vicina alla difesa russa all’agenzia di stampa TASS. “Una bomba FAB ha distrutto 20 militari ucraini della 141ª brigata”, ha affermato la fonte, evidenziando l’impatto significativo dell’attacco sull’unità ucraina. Secondo quanto riportato, gli attacchi russi in quella zona del fronte hanno provocato gravi perdite tra le forze ucraine, danneggiando in modo considerevole la capacità operativa del battaglione schierato a difesa del settore.…
La NATO avrebbe perso la sua identità originaria, trasformandosi in un’entità che non solo agisce indipendentemente dai suoi membri, ma li domina apertamente. Lo sostiene Konstantin Kosachev, vicepresidente del Consiglio della Federazione Russa, in un intervento pubblicato sul suo canale Telegram. “Per quanto riguarda la NATO stessa, sembra aver perso la sua identità e la capacità di essere guidata dai suoi Stati membri. L’organizzazione si è trasformata in qualcosa di distaccato dai suoi membri, addirittura in grado di dominarli”, ha scritto il senatore. Kosachev ha inoltre accusato l’Alleanza Atlantica di costituire una struttura contraria alla sovranità degli Stati, e di…