Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

Il Comune di Dubai ha annunciato l’assegnazione di un contratto da 650 milioni di AED per lo sviluppo del Ras Al Khor Wildlife Sanctuary, una delle riserve naturali più iconiche dell’emirato. L’iniziativa mira a promuovere l’ecoturismo sostenibile, valorizzare la biodiversità e consolidare la posizione di Dubai come una delle tre principali destinazioni turistiche mondiali, in linea con l’Agenda Economica di Dubai D33 e il Piano Regolatore Urbano Dubai 2040. La prima fase del progetto, dal valore di 100 milioni di AED, sarà completata entro la fine del 2026 e interesserà circa 6,4 km² del santuario. Tra le principali attività previste…

Read More

Chiunque abbia intenzioni sincere e costruttive nei confronti della Republika Srpska è il benvenuto a investire in questa entità, ha dichiarato Zlatan Klokić, ministro dell’Integrazione europea e della Cooperazione internazionale, nel corso del programma mattutino su RTRS, commentando i risultati dell’Investment Forum di Dubai tenutosi a metà giugno. Klokić ha annunciato che una delegazione dagli Emirati Arabi Uniti visiterà la Republika Srpska a fine ottobre, per discutere l’attuazione di numerosi progetti nei settori dell’agricoltura, infrastrutture ed energia. “Durante il Forum, i partecipanti si sono mostrati molto soddisfatti della posizione geografica della Republika Srpska e dell’ambiente favorevole agli investimenti”, ha affermato…

Read More

Autoworld International FZCO, principale distributore regionale del marchio indiano Bajaj Auto Ltd, ha annunciato un investimento di 45 milioni di AED per la realizzazione di un nuovo polo logistico e di distribuzione all’interno della zona franca di Jebel Ali (Jafza). Il nuovo impianto rafforzerà la capacità dell’azienda di servire con maggiore efficienza i mercati emergenti in Africa e nel Medio Oriente, offrendo veicoli a due e tre ruote accessibili e a basso consumo. Esteso su una superficie di oltre 15.500 metri quadrati, il nuovo hub comprenderà: Il completamento del progetto è previsto per il 2026, con un impatto significativo sull’occupazione:…

Read More

Dubai Holding, conglomerato globale con investimenti in oltre 30 paesi, ha annunciato una partnership strategica con Select Group e il suo partner Emirates Strategic Investments Company (ESIC), per lo sviluppo di progetti d’eccellenza in due delle aree più prestigiose di Dubai: Palm Jebel Ali e il Dubai Design District (d3). L’accordo segna una tappa storica per Dubai Holding, rappresentando la prima vendita strategica di terreni a Palm Jebel Ali a uno sviluppatore terzo, con l’obiettivo di creare comunità residenziali e alberghiere di riferimento, capaci di ridefinire lo stile di vita di lusso a Dubai. A Palm Jebel Ali, Select Group…

Read More

Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti nonché Sovrano di Dubai, ha visitato la New Economy Academy, approfondendo i programmi e le iniziative dedicate al potenziamento delle capacità economiche e finanziarie dei cittadini emiratini. Durante la visita, Sua Altezza ha partecipato a una sessione del “Programma di Educazione Finanziaria per la Famiglia – Dubai”, parte dell’iniziativa lanciata da Sua Altezza la Sheikha Hind bint Maktoum bin Juma Al Maktoum, sua consorte. Il programma ha l’obiettivo di rafforzare la coesione familiare, la stabilità finanziaria e la consapevolezza futura delle famiglie…

Read More

La leader della destra francese Marine Le Pen ha lanciato un avvertimento ai suoi sostenitori: il presidente Emmanuel Macron potrebbe sciogliere anticipatamente l’Assemblea Nazionale, aprendo la strada a nuove elezioni parlamentari in Francia. Nel corso di un incontro con i militanti del Rassemblement National (RN), Le Pen ha esortato il partito a non abbassare la guardia: “Sarebbe pericoloso convincerci che il parlamento non verrà sciolto. Non bisogna rilassarsi,” ha dichiarato, secondo quanto riportato dall’agenzia AFP. L’avvertimento arriva in un clima politico già tesissimo, segnato da crescenti tensioni tra l’esecutivo e le opposizioni, e da una serie di crisi istituzionali e…

Read More

“Il via libera della Regione Lazio alla realizzazione della Rete per il trattamento dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione è una notizia straordinaria, un fondamentale passo avanti per affrontare e vincere quello che io definisco un vero e proprio “cancro dell’anima”, che divora chi soffre e getta nel dolore migliaia di famiglie”. Lo dichiara in una nota Nadia Accetti, fondatrice di Donna Donna Onlus. “Da quindici anni portiamo avanti una campagna di sensibilizzazione e prevenzione, nelle scuole del Lazio e di tutta Italia, anche attraverso la mia storia di testimonianza di vittoria sulla malattia e vittima di violenza, accogliendo il…

Read More

In un incontro tenutosi ieri, il direttore dell’Istituto di Studi Diplomatici della Libia, Khaled Abdulsalam Abukhreis, ha ricevuto l’incaricato d’affari della Repubblica Popolare Cinese per discutere opportunità di collaborazione nella formazione diplomatica tra i due Paesi. Durante la riunione, l’Istituto ha presentato la propria strategia di sviluppo e formazione rivolta ai giovani diplomatici libici, mirata a prepararli alle sfide complesse della diplomazia contemporanea e a favorire un’interazione efficace negli ambienti diplomatici regionali e internazionali. Abukhreis ha evidenziato come la cooperazione internazionale rappresenti un elemento cruciale nel rafforzamento delle capacità istituzionali, ringraziando la Cina per il sostegno continuo offerto alla Libia,…

Read More

L’Alta Commissione Elettorale Nazionale libica (HNEC) ha annunciato che la seconda fase delle elezioni municipali si terrà nel mese di agosto, alla luce delle persistenti sfide legate alla sicurezza e alla logistica del processo elettorale. Il presidente della commissione, Imad Al-Sayeh, ha dichiarato che il rinvio è stato causato da una combinazione di instabilità sul campo e difficoltà operative, in particolare nella capitale Tripoli. “Il rinvio riflette il complesso contesto elettorale e la necessità di garantire un processo stabile e trasparente”, ha affermato Al-Sayeh, sottolineando l’impegno della HNEC a mantenere l’integrità del processo democratico nonostante le difficoltà. Nel frattempo, nel…

Read More

Il capo dell’Autorità di controllo amministrativo, Abdullah Qaderboh, ha presieduto una riunione plenaria presso la sede centrale dell’Autorità a Tripoli, volta a esaminare le principali sfide che ostacolano l’avanzamento dei progetti infrastrutturali critici in Libia. Al centro dell’incontro le problematiche nei settori dei trasporti, edilizia abitativa, servizi pubblici, comunicazioni e pubblica amministrazione. Alla riunione hanno partecipato alti funzionari dell’Agenzia per l’attuazione dei progetti per l’edilizia abitativa e i servizi pubblici, dell’Agenzia per i progetti dei trasporti e dell’Agenzia per lo sviluppo dei centri amministrativi. Le discussioni hanno evidenziato ostacoli chiave come carenze di finanziamento, scarso coordinamento interagenzia, problemi di controllo…

Read More