(AGENPARL) – Roma, 28 maggio 2020 – Il segretario di Stato degli USA, Mike Pompeo ha annunciato che Hong Kong non ha più «un alto grado di autonomia dalla Cina», dando inizio a un processo per porre fine alle relazioni commerciali speciali tra la città e gli Stati Uniti. Il governo cinese ha promesso a Hong Kong la capacità di mantenere il proprio governo dopo aver ripreso pacificamente l’ex colonia britannica nel 1997. Questa politica di «un paese, due sistemi» ha permesso agli Stati Uniti di mantenere legami commerciali separati con Hong Kong dal resto della Cina. Ma il governo…
Autore: Luigi Camilloni
(AGENPARL) – Roma 27 maggio 2020 – Morgan Stanley prevede che il greggio Brent sarà scambiato a $ 40 al barile entro la fine dell’anno, grazie alla ripresa della domanda, che è ripartita più velocemente di quanto si aspettasse la banca stessa, secondo quanto riportato da Reuters. «Prevediamo che la domanda raggiungerà circa 97 milioni di barili al giorno (bpd) entro il 4 ° trimestre man mano che le economie usciranno dalle restrizioni. Un miglioramento significativo, sebbene ancora in calo di circa 4 milioni di bpd su base annua», ma gli analisti di Morgan Stanley stanno andando oltre. Grazie ai…
(AGENPARL) – Roma, 26 maggio 2020 – Il governo giapponese sta cercando di rilanciare l’industria del turismo, un fattore chiave dell’economia che è stata colpita dalla nuova pandemia di coronavirus, pagando le persone che vanno in vacanza nel paese. Nell’ambito dell’iniziativa Go To Travel, il governo fornirà sussidi fino a 20.000 yen ($ 185) al giorno per le persone che partecipano a viaggi di piacere. I sussidi copriranno la metà del costo dei viaggi, distribuiti attraverso una combinazione di forti sconti e buoni da utilizzare in ristoranti e negozi vicini. L’iniziativa dovrebbe iniziare già alla fine di luglio, spalmando alle…
(AGENPARL) – Roma, 26 maggio 2020 – La Cina ha disapprovato l’affermazione del primo ministro giapponese Abe sulle origini del coronavirus. Martedì il ministero degli Esteri cinese ha contestato l’affermazione del primo ministro giapponese Shinzo Abe secondo cui il coronavirus proviene dalla Cina, affermando che il problema dovrebbe essere studiato «sulla base di scienza e fatti». «Siamo fermamente contrari alla politicizzazione e alla stigmatizzazione delle origini del virus», ha detto ai giornalisti il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian, aggiungendo che l’affermazione di Abe è «contraria ai giudizi» di molti istituti di ricerca medica e dell’Organizzazione mondiale della sanità.…
(AGENPARL) – Roma, 25 maggio 2020 – La Cina non ha il potere di introdurre una legge sulla sicurezza nazionale per Hong Kong in quanto tale potere è esercitato esclusivamente dal legislatore locale. La proposta di legge cinese e la sua applicazione nel territorio di Hong Kong violerebbe un trattato internazionale in base al quale il territorio gode di un’autonomia di 50 anni che è stata promessa all’ex colonia britannica dalla Cina nel 1997. Entro 50 anni del periodo effettivo della Legge fondamentale, la Costituzione cinese non si applica a Hong Kong, pertanto il Congresso nazionale del popolo (NPC) non…
(AGENPARL) – Roma, 25 maggio 2020 – Il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, ha annunciato lunedì che lo stato di emergenza dichiarato per la crisi del coronavirus è finito in Giappone, ponendo la parola fine ai rallentamenti dell’attività economica a Tokyo e in altre quattro prefetture, mentre gli esperti giudicano che la diffusione delle infezioni è ora sotto controllo. Abe ha revocato lo stato di emergenza in atto da aprile per l’area metropolitana di Tokyo, comprese le prefetture di Chiba, Kanagawa e Saitama, insieme all’Hokkaido nel nord del Giappone, circa una settimana prima della fine prevista. Ma ha avvertito che…
(AGENPARL) – Roma, 22 maggio 2020 – Venerdì i prezzi del petrolio sono scesi di oltre il 6 per cento, dopo che la riunione più importante della Cina non ha fissato un obiettivo di crescita economica annuale a causa della «grande incertezza» della possibile ripresa dal coronavirus. Le quotazioni del WTI sono in calo del 66,66 a 31,66 dollari al barile mentre quelle del Brent sono in ribasso del 54,44 per cento a 34,1 dollari al barile. Il National People’s Congress (NPC) della Cina, il più importante evento annuale per definizione delle politiche del paese comunista, è iniziato venerdì e…
(AGENPARL) – Roma, 22 maggio 2020 – Oggi, il Giappone ha affermato che una Hong Kong libera e aperta, nell’ambito dell’attuale quadro “un paese, due sistemi”, è importante in quanto la Cina sta cercando di approvare una legge di sicurezza nazionale per reprimere l’attività dell’opposizione nella regione semi-autonoma. Il segretario capo del governo, Yoshihide Suga, ha affermato che Hong Kong è un «partner estremamente importante» con il quale il Giappone ha stretti legami economici, ed ha aggiunto: «Stiamo seguendo da vicino gli sviluppi con molto interesse». «Riteniamo importante che nell’ambito del quadro un paese, due sistemi, una Hong Kong libera…
(AGENPARL) – Roma, 22 maggio 2020 – Parlando alla sua inaugurazione il 20 maggio, il presidente di Taiwan Tsai Ing-wen ha elogiato il successo dell’isola nella lotta contro il COVID-19. Sfidando le prime previsioni che l’isola, in base alla sua vicinanza alla Cina, sarebbe rapidamente invasa dalla malattia, Taiwan ha visto solo 441 infezioni e sette morti, grazie in gran parte alle sue misure di contenimento precoce come controlli alle frontiere e test efficaci. Quando Tsai ha iniziato il suo secondo mandato, non sono state registrate nuovi contagi per cinque settimane. Il contenimento ha anche reso superfluo un blocco generale,…
(AGENPARL) – Roma, 21 maggio 2020 – Il ritmo della ripresa della domanda di petrolio in Cina e in tutto il mondo potrebbe dipendere dalle principali riunioni politiche cinesi, che iniziano venerdì. Domani si vedrà come sarà la rotta per l’economia cinese colpita dalla pandemia di coronavirus. Infatti, domani si svolgerà il National People’s Congress (NPC), il più importante evento annuale che riguarda le politiche nel paese comunista. Riunione che dovrebbe decidere quale stimolo iniettare nell’economia dopo che il rallentamento dovuto alla pandemia di COVID-19. Molte delle potenziali decisioni riguarderanno proprio il sostegno ad infrastrutture, ferrovie e altri settori ad…