Autore: Laura Camilloni

Giuseppe Toro, Presidente Nazionale AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma CAR-T, il viaggio nel futuro della medicina continua con l’impegno di AIL a fianco dei pazienti AIL promuove la seconda edizione della campagna di comunicazione “CAR-T – Il futuro è già qui”. Quali sono gli obiettivi e le attività di questa seconda wave della campagna? Come proseguirà l’impegno di AIL nell’informazione su queste terapie? L’arrivo delle CAR-T in Italia è stato atteso per lungo tempo e quando finalmente queste terapie si sono rese disponibili hanno generato molte aspettative e domande tra i medici e i pazienti affetti…

Read More

Aggiornare uno scenario in continua evoluzione e migliorare la conoscenza, l’accesso e la gestione dei trattamenti, con uno sguardo alle esperienze cliniche maturate, ai successi  dei pazienti trattati e ai futuri ambiti di applicazione: riparte da Milano CAR-T – Il futuro è già qui, campagna itinerante e online promossa da AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma. A cinque anni dall’arrivo in Italia della prima terapia genica, le CAR-T sono una realtà nella pratica clinica: crescono i successi nel trattamento di alcune patologie onco-ematologiche, molte centinaia i pazienti con tumori del sangue, in gran parte aggressivi, trattati, una…

Read More

AIL È CHARITY PARTNER DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 2024 Il 19 e 20 novembre allo Stadio Olimpico di Roma si terrà la 7° edizione di Social Football Summit (SFS24), l’evento dedicato alla football industry. AIL, Associazione Italiana contro Leucemie Linfomi e Mieloma, sarà Charity Partner dell’evento SFS 24, con cui è stato avviato un percorso di collaborazione che darà la possibilità a tutte le Sezioni AIL di coinvolgere direttamente i pazienti del proprio territorio in iniziative dedicate offerte da società di calcio e operatori della football industry. Questa iniziativa permetterà di concretizzare ulteriormente il supporto di AIL per la creazione…

Read More

BlueOLEx 2024: l’esercitazione della rete di gestione delle crisi cyber dell’Unione Europea EU-CyCLONe si è svolta a Roma, presso l’Agenzia per la Cybersicurezza. Si è tenuta oggi la sesta edizione dell’esercitazione cyber BlueOlex, organizzata dall’Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza (ENISA), e ospitata quest’anno a Roma dall’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale (ACN). All’evento hanno preso parte le autorità cyber degli stati membri dell’Unione, rappresentanti di ENISA e della Commissione Europea. Lo scopo dell’esercitazione è stato quello di sperimentare, a livello europeo, i meccanismi di gestione delle crisi cyber. L’evento così concepito ha permesso, tuttavia, di mettere alla prova anche il…

Read More

Nell’intervista rilasciata ad Agenparl, Sestino Giacomoni, Presidente di Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici Spa), approfondisce il rilancio del “Fondo Studio” istituito per sostenere economicamente i giovani studenti italiani. Istituito nel 2010 dal Governo Berlusconi, il Fondo si propone di garantire ai giovani meritevoli l’accesso a finanziamenti per il proprio percorso formativo, offrendo un supporto concreto per superare le barriere economiche. Con nuove iniziative come la garanzia di ultima istanza dello Stato, Consap mira a rendere questo strumento un’opportunità di crescita e investimento personale, con l’obiettivo di coinvolgere un numero crescente di studenti e banche in tutto il Paese. Domanda. Il…

Read More

AIL ARRIVA NELLE SCUOLE CON IL PROGETTO OGNI DONO È UN NODO, PROGRAMMA DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE E ALLA CULTURA DEL VOLONTARIATO NELLE SCUOLE L’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma porta nelle scuole ‘Ogni dono è un nodo’, un progetto rivolto ai ragazzi degli ultimi due anni delle superiori realizzato grazie al sostegno di UniCredit, partner istituzionale AIL, e con la media partnership di Skuola.net. Organizzare incontri educazionali nelle scuole per potenziare la cultura della solidarietà, una partecipazione attiva nel volontariato e la costruzione di una cittadinanza consapevole è lo scopo del progetto. AIL è attenta al mondo dell’educazione perché consapevole…

Read More

Al via la campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e EFCCA per rompere il muro dell’imbarazzo, promuovere un dialogo aperto sulla colite ulcerosa e influire positivamente sul benessere dei pazienti La vergogna di una malattia cronica che ti costringe a correre in bagno anche venti volte al giorno. Il disagio di non gestire l’urgenza, di essere incontinente. La frustrazione del non essere compreso. La consapevolezza di essere più forte grazie alla malattia. La felicità di una gravidanza inaspettata. La meraviglia di abbandonare i rimpianti per aprirsi a esperienze nuove. L’ansia nei momenti di…

Read More

MALATTIE EMATOLOGICHE: 60.000€ AD AIL DAI PODISTI ITALIANI PIENO SUCCESSO PER LA QUARTA EDIZIONE DELLA RUN4HOPE MASSIGEN Le donazioni del 2024 ricavate dal Giro d’Italia podistico solidale a staffette regionali finanzieranno la ricerca sul legame tra l’inquinamento e le patologie oncoematologiche Migliaia i runners coinvolti in ogni regione d’Italia e numerosi reparti delle Forze Armate   6000 i km percorsi toccando 95 province e 1223 comuni per unire corsa e solidarietà Martedì 5 novembre 2024, presso la Sala dei Caduti di Nassirya del Senato, Run4Hope Italia Onlus ha consegnato ufficialmente ad AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, l’assegno di 60.000 euro frutto delle donazioni dei runners italiani coinvolti nella quarta…

Read More

L’Agenparl ha intervistato Andrea Ferrero, CEO di Young Platform, una delle piattaforme di exchange di criptovalute più innovative in Italia, fondata nel 2018 da Ferrero e cinque suoi compagni dell’Università di Torino. Con oltre 2 milioni di utenti iscritti, Young Platform rappresenta un punto di riferimento nel settore delle criptovalute, contribuendo attivamente alla crescita e alla diffusione di questo nuovo strumento finanziario. Ferrero condivide le sue opinioni sull’innalzamento dell’aliquota fiscale sulle plusvalenze da criptovalute, che è passata dal 26% al 42%, e sulle conseguenze per il settore e per la libertà finanziaria degli investitori. Discuteremo anche delle migliori pratiche adottate…

Read More