Autore: Redazione Calabria

CROSIA Tre persone, tra amministratori, tecnici e gestori dell’impianto di depurazione del Comune di Crosia, sono state denunciate dai carabinieri forestale per inquinamento ambientale, scarico abusivo, deturpamento di bellezze naturali e distruzione di habitat. I provvedimenti sono scattati a seguito di un controllo sugli argini del fiume Trionto che ha fatto emergere la presenza di reflui maleodoranti. I liquidi, dopo aver percorso quasi due chilometri, si riversavano in mare in località “Pantano Martucci” di Corigliano-Rossano. Dai controlli si è accertato che l’inquinamento proveniva dallo scarico del depuratore di Crosia per il mancato trattamento dei reflui. L’impianto, già sottoposto a sequestro,…

Read More

CATANZARO “I risultati della classifica sul tempo libero pubblicati nell’edizione di oggi del Sole 24 ore, che vedono Catanzaro e provincia figurare al primo posto in Calabria, dimostrano che il percorso intrapreso da istituzioni e privati è quello giusto”. Lo ha affermato il sindaco e presidente della Provincia, Sergio Abramo, commentando la terza tappa dell’inchiesta dell’autorevole quotidiano nazionale nell’ambito del più ampio progetto sulla qualità della vita 2019. “Nella classifica finale Catanzaro e il suo territorio hanno ottenuto un punteggio complessivo di 184,4, superiore a quello di ogni altro capoluogo e provincia calabrese, oltre che lusinghiero rispetto alla media ottenuta…

Read More

CATANZARO I carabinieri della Compagnia di Girifalco hanno arrestato in flagranza di reato un disoccupato di Curinga, di 48 anni, per coltivazione di stupefacenti, detenzione e porto di arma clandestina. L’uomo è stato sorpreso in Contrada Samboni mentre era intento a curare la coltivazione di una piantagione di cannabis indica, costituita da circa 330 piante di varia altezza, distribuite su più siti terrazzati in una vasta area di proprietà privata, ampiamente frazionata ma dotata di un rudimentale sistema di irrigazione. Nel corso dell’operazione i militari dell’Arma hanno anche trovato una pistola revolver carica di 6 colpi e risultata clandestina. Sul…

Read More

CATANZARO C’è un capitolo inedito nella saga dell’Anticorruzione regionale. Capitolo che arriva dopo l’avvio di una procedura di vigilanza da parte dell’Anac sulla questione della rotazione dei dirigenti regionali, nata dalle segnalazioni della Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) dell’epoca, Francesca Palumbo. La dirigente lamentava la scarsa collaborazione della burocrazia regionale, in particolare del dipartimento del Personale e dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari. Il sindacato Csa-Cisal ha recentemente offerto ulteriori elementi alla storia: l’atto di “auto-sottoscrizione” proprio della RPCT, sempre Francesca Palumbo, che denunciava l’estratto del processo del verbale della seduta di giunta regionale in cui si conferiva l’incarico…

Read More

REGGIO CALABRIA Nel febbraio 2017, l’Asp di Reggio Calabria – con una delibera firmata dagli allora commissario e subcommissario Giacomino Brancati e Felice Iracà – ha deciso di dotarsi in leasing di 50 autovetture da utilizzare “per le obiettive necessità funzionali dell’Ente”. Una scelta che, ricorda la Uil di Reggio Calabria in una nota, “comporta la spesa di 150mila euro anno, quindi di 600mila euro per i quattro anni previsti dal contratto di “affitto” in aggiunta alle spese carburante”. Questa spesa, per il sindacato avrebbe dovuto “consentire il corposo ridimensionamento dell’esoso fenomeno riconducibile all’utilizzo del mezzo proprio e al correlato…

Read More

Partiamo, per una volta, dalla buona notizia: Crotone e Vibo Valentia sono sul podio delle province capaci di trattenere e “intrattenere” i visitatori per lunghi periodi di vacanza. Stando alla classifica pubblicata oggi dal Sole 24 Ore per radiografare l’attrattività turistica in Italia, questo primato è dovuto soprattutto (forse esclusivamente) al patrimonio naturale. Perché in tutti gli indicatori (le buone notizie sono finite), le città calabresi stanno sul fondo. E lo sono anche nella classifica generale delle “capitali” del tempo libero. In vetta ci sono Rimini, Firenze e Venezia. Nella top ten Trieste (4° posto) e Milano (5° posto) tra…

Read More

ROCCELLA JONICA (REGGIO CALABRIA) Cinque feriti, di cui uno grave, in un violento scontro registrato questa mattina sulla statale 106 nei pressi del cimitero di Roccella Jonica. L’impatto frontale è stato tra una Fiat Punto che aveva a bordo tre anziani, di cui uno sarebbe ferito in modo grave, ed una Renault Twingo con all’interno due passeggeri. Per trasportare il ferito grave è stato necessario l’intervento dell’elisoccorso. Sul posto anche le forze dell’ordine per ricostruire la dinamica dell’incidente.

Read More

CATANZARO È stata pubblicata la graduatoria provvisoria dell’Avviso pubblico “Educazione Ambientale 2.0” (Azione 6.5.A1 del POR FESR 2014-2020) che ha lo scopo di finanziare progetti relativi alle aree risultate scoperte dall’esito del precedente provvedimento che ha già selezionato 16 progetti in altrettanti ambiti paesaggistici territoriali regionali. Ad aprile scorso, infatti, sono state attribuite gran parte delle risorse della misura. Dall’esito della procedura erano però risultate non assegnate le risorse relative a 5 Aree Progettuali per le quali non erano pervenute proposte o nessuna di esse era stata ritenuta idonea dalla Commissione di Valutazione. Con questo nuovo avviso sono state coperte…

Read More

CATANZARO Lunedi 12 agosto è stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione un avviso interno per la ricollocazione dei dirigenti regionali. L’avviso rappresenta la parte finale di un percorso di riorganizzazione che la Giunta ha inteso intraprendere per rendere la macchina della burocrazia più consona ai numeri delle posizioni dirigenziali tenendo conto del l nuovo assetto che si è determinato in seguito dello scorporo di alcuni Dipartimenti regionali. Si è provveduto, infatti, ad un taglio di 22 strutture per cui oggi i settori son in totale 116. Pertanto, i dirigenti dovranno indicare, entro il termine del 6 settembre prossimo, per…

Read More

POLISTENA Giunge alla seconda edizione Villaggio Rosso, la kermesse estiva storicamente organizzata dalla sezione del PCI “A. Gramsci” di Polistena, quest’anno, affiancata dall’associazione Generazione.com che promuove il progetto della piattaforma Berlinguer, la prima piattaforma politica italiana a funzionare su blockchain. In continuità con le storiche feste Rosse, di Rinascita e dell’Unità, organizzate a Villa Italia dai comunisti polistenesi, Villaggio Rosso si svolgerà tra il 17 e il 20 agosto riproponendo i temi del confronto e della partecipazione in un momento caldo, anzi caldissimo, per la politica nazionale, regionale e locale. Il programma infatti spazia su tutti gli argomenti di attualità…

Read More