REGGIO CALABRIA Gestione illecito e abbandono di rifiuti in concorso. Con questa accusa i carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Villa San Giovanni (RC) e della locale Stazione, hanno denunciato 4 persone. In particolare, i militari dell’Arma in collaborazione con i carabinieri della stazione forestale di San Roberto (RC), hanno sorpreso i responsabili all’interno di un’area privata adibita a cava, mentre erano intenti a sversare rifiuti speciali pericolosi (batterie, rottami di autoveicoli, barattoli di vernice, grondaie, materiali ferrosi, bitume, materiali edili da risulta, materiale platico e calcinacci) precedentemente riposti e trasportati con un autocarro di loro proprietà. A seguito…
Autore: Redazione Calabria
VIBO VALENTIA “L’esito delle analisi di tali campioni è moderatamente rassicurante, perché quasi tutti i parametri segnano il rispetto dei limiti tabellari previsti dal Testo Unico dell’Ambiente (nello specifico Allegato 5 Titolo V D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.), tranne che per il Berillio ed il Vanadio”. Riporta ancora la nota dell’Arpacal. “Questi lievi superamenti per berillio e vanadio – sottolinea la nota – non sono comunque associati a valori significativi di IPA e PCB, famiglie di composti strettamente correlati all’incendio. Ora l’attenzione si sposta sulla destinazione urbanistica di quei terreni, ad oggi agricoli, previsti dalla Pianificazione Urbanistica del Comune”. “Previo riscontro…
VIBO VALENTIA “Il dipartimento provinciale Arpacal di Vibo Valentia, guidato dal dottor Clemente Migliorino, ha trasmesso venerdì scorso al sindaco di San Gregorio d’Ippona, nonché al primo cittadino di Vibo Valentia, alla Regione, al Presidente della Provincia ed alla Prefettura di Vibo Valentia, l’esito delle analisi dei campioni di suolo prelevati nelle vicinanze dell’area investita dal rogo che ha interessato un impianto di recupero/riciclo e messa in riserva di rifiuti non pericolosi a San Gregorio d’Ippona (VV) il 4 ottobre scorso”. Lo riporta una nota dell’Agenzia regionale della protezione dell’ambiente della Regione Calabria. “I tecnici Arpacal (dottor Fortunato Borrello e…
CATANZARO “Dopo che alcune indiscrezioni di stampa danno per quasi definito il nuovo Decreto Calabria, sono costretta a intervenire nuovamente per tentare di arginare l’ennesimo vulnus alla democrazia che l’attuale governo si appresta a consumare sulla pelle dei calabresi”. E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, che prosegue: “Ho già depositato un’interrogazione a risposta orale al ministro Speranza, con la quale avevo auspicato che il governo non procedesse su una strada che già si è rivelata disastrosa per la Calabria, e avevo chiesto che il governo ristabilisse le regole democratiche e concentrasse il proprio impegno nel supportare…
CATANZARO “Uno sciagurato governo si appresterebbe a rinnovare uno sciagurato Decreto per affossare definitivamente la già sciagurata sanità calabrese”. Così il senatore di Forza Italia Giuseppe Mangialavori. “Diversi e autorevoli organi di informazione – prosegue il parlamentare – riportano come cosa già fatta la proroga del tristemente famoso Decreto Calabria, il provvedimento emergenziale, fortemente voluto dal Movimento 5 stelle, che in meno di due anni ha ulteriormente scassato i conti della sanità calabrese, non senza depotenziare tutti i servizi pubblici e dunque abbassare ulteriormente i livelli essenziali di assistenza”. “A fronte di questo fallimento – aggiunge Mangialavori – era lecito…
CATANZARO “Il grande lavoro che la Regione Calabria ha svolto negli ultimi mesi sta facendo emergere con chiarezza i limiti e l’inerzia dei soggetti attuatori – individuati dal commissario Arcuri e a suo tempo nominati dal commissario ad acta della Sanità – in merito all’utilizzo delle risorse per il contrasto all’epidemia da Covid-19”. È quanto afferma il presidente facente funzioni della giunta regionale della Calabria, Nino Spirlì. “In questi giorni – continua -, si susseguono notizie che addebitano alla Regione Calabria la responsabilità della mancata realizzazione dei presidi territoriali o del carente utilizzo delle risorse per il reclutamento del personale…
CATANZARO “Tuttavia, le cifre impietose del debito crescente – prosegue il deputato leghista – la distruzione di interi reparti, la disarticolazione di ospedali fondamentali, l’indecisionismo dilagante, la attuale pessima gestione della crisi covid con un sistema ospedaliero nel caos, confermano che questi signori hanno fallito miseramente. Conferma altresì che nulla fa più male alla Calabria di burocrati di Stato totalmente staccati dal territorio e assolutamente privi di sensibilità gestionale”. “I commissari – sottolinea Furgiuele – hanno distrutto ogni prospettiva di rinascita. Essi, pertanto, non vanno riconfermati ma cacciati restituendo ai calabresi il diritto di ricevere cure efficienti secondo una organizzazione…
CATANZARO “La decisione scellerata di prolungare il commissariamento della sanità in Calabria va contrastata in modo energico e netto, senza ambiguità”. Lo afferma il deputato della Lega Domenico Furgiuele. “Un nuovo decreto Calabria – aggiunge – sarebbe la sconfitta di tutti, per questo politica e parti sociali devono saldarsi in un patto teso a respingere il crimine politico che si sta per compiere. Se il governo, infatti, dovesse fiutare ancora una volta eventuali diversità di vedute sulla questione, in primis tra i parlamentari calabresi, non esiterà a rinnovare per decreto l’ennesimo atto discrimatorio verso la nostra terra, condannandola allo status…
CATANZARO A Badolato, nel Catanzarese, si registra il primo caso Covid. Ne dà notizia il sindaco Gerardo Mannello. “Un nostro concittadino – scrive – ha contratto il virus e si trova in isolamento domiciliare insieme alla sua famiglia. La procedura prevista dalla normativa è stata tempestivamente attivata e i contatti più stretti saranno sottoposti oggi stesso a tampone”. Il sindaco, che ha sentito direttamente l’interessato, segue costantemente l’evolversi della situazione monitorandola con gli organi competenti. “Nel fare gli auguri di pronta guarigione al nostro concittadino – aggiunge il sindaco – invitiamo il resto della cittadinanza a mantenere la calma e,…
REGGIO CALABRIA “Una proposta – anticipa Domenico Giannetta – che ha trovato la convergenza del Consigliere regionale di minoranza Anastasi, che l’ha sottoscritta con convinzione, a ulteriore dimostrazione che sulla salute si possono e si devono superare gli schieramenti”. La proposta legge – evidenza il delegato salute nella Conferenza Stato-Regioni – introduce negli istituti pubblici e privati la figura del farmacista abilitato, stabilisce che i farmaci devono essere gestiti dal farmacista, quale unica figura esperta e preposta a tale compito, stabilisce i criteri di assunzione dei farmacisti presso le strutture sanitarie e precisa i compiti affidati alla responsabilità del farmacista.…