
VIBO VALENTIA “Il dipartimento provinciale Arpacal di Vibo Valentia, guidato dal dottor Clemente Migliorino, ha trasmesso venerdì scorso al sindaco di San Gregorio d’Ippona, nonché al primo cittadino di Vibo Valentia, alla Regione, al Presidente della Provincia ed alla Prefettura di Vibo Valentia, l’esito delle analisi dei campioni di suolo prelevati nelle vicinanze dell’area investita dal rogo che ha interessato un impianto di recupero/riciclo e messa in riserva di rifiuti non pericolosi a San Gregorio d’Ippona (VV) il 4 ottobre scorso”. Lo riporta una nota dell’Agenzia regionale della protezione dell’ambiente della Regione Calabria. “I tecnici Arpacal (dottor Fortunato Borrello e ingegner Franco Dario Giuliano) – è detto – nei giorni successivi allo spegnimento dell’incendio, infatti, hanno proceduto al prelievo di cinque campioni di terreno superficiale, tecnicamente denominato ‘top soil’, lungo l’asse principale dell’area ove i fumi dell’incendio si erano sviluppati, per la verifica degli inquinanti al suolo”. “I campioni – spiegano i tecnici – sono stati prelevati su terreni prossimi e circostanti all’insediamento sulla base delle indicazioni ricavate da una simulazione algoritmica di dispersione inquinanti al fine di valutare ricadute e pianificare i punti di prelievo. I 5 campioni di top soil sono stati prelevati, previa asportazione dello strato erboso, ad una profondità di circa 10-15 cm e sono stati ricercati analiticamente: PCB, IPA, Idrocarburi C>12 e Metalli pesanti al suolo”. (News&Com)