UN SANTO ITALIANO PER GLI INDIOS Papa Francesco ha canonizzato Padre Giuseppe Allamano, missionario piemontese In un mondo sempre più devastato dalle violente conseguenze dei cambiamenti climatici, alla vigilia della COP30 sul clima che si svolgerà nel 2025 a Belèm in Brasile nel cuore dell’Amazzonia, il Papa – che già aveva manifestato tutta la sua sensibilità e preoccupazione in materia ambientale nella bellissima enciclica “Laudato sii” – ha voluto dare un altro fortissimo messaggio proclamando Santo un sacerdote italiano che all’inizio del secolo scorso fondò a Torino l’ordine dei missionari della Consolata. Giuseppe Allamano nacque il 21 gennaio 1851 a…
Autore: Alba Pugliese
PITTALIS-TEDDE: NAUTICA DA DIPORTO A RISCHIO. FORZA ITALIA LAVORA PER INTEGRAZIONE NORMATIVA Roma, 23 novembre 2024 –In pericolo le concessioni portuali. Occorre una integrazione normativa-. Il Segretario regionale di Forza Italia e Vice Presidente della Commissione Giustizia della Camera On. Pietro Pittalis e il Consigliere Nazionale Marco Tedde prendono posizione sulla legge di conversione del decreto, in vigore dal 15 novembre, che ha prorogato al 30 settembre 2027 le concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per attività turistico-ricreative e sportive. Legge che non prevede la proroga delle concessioni per la realizzazione e la gestione di strutture dedicate alla nautica da…
Rimini – Consiglio Comunale, approvata la dichiarazione di pubblico interesse per la realizzazione del nuovo stadio Romeo Neri Il progetto per la realizzazione del nuovo stadio Romeo Neri è stato il tema centrale dell’ultima seduta del Consiglio Comunale. Con 20 voti favorevoli, sette astenuti e un voto contrario il l’assemblea ha approvato la dichiarazione di pubblico interesse per la realizzazione del nuovo impianto sportivo dedicato al calcio. L’atto, che arriva dopo il parere della conferenza dei servizi che ha approvato il documento di alternative progettuali e il via libera della Giunta alla dichiarazione di pubblico interesse, permette dunque di compiere…
(AGENPARL) – ven 22 novembre 2024 New warnings issued ahead of Storm Bert this weekend [ https://www.metoffice.gov.uk/about-us/news-and-media/media-centre/weather-and-climate-news/2024/new-warnings-issued-ahead-of-storm-bert-this-weekend ] New National Severe Weather Warnings have been issued for Saturday and Sunday as Storm Bert heads towards the UK. The weather system will bring heavy rain and snow, together with strong winds to large swathes of the country.
Scuola: Sasso (Lega), minacce di dare fuoco al ministero. Continua veleno messo in circolo da cattivi maestri sinistra contro Valditara Roma, 22 nov. – “Continuano i frutti del veleno messo in circolo dai cattivi maestri della sinistra. Dopo i fantocci bruciati nelle piazze, dopo gli attacchi da parte di sedicenti educatori, dopo il continuo alzare i toni – spesso al di là del confine democratico – anche nelle aule parlamentari, adesso siamo alle minacce. Nei giorni scorsi stelle a cinque punte e scritte anarchiche, adesso minacce di dare fuoco al ministero dell’Istruzione e del Merito – anche a chi ci…
(AGENPARL) – ven 22 novembre 2024 Corte di giustizia dell’Unione europea Agenda dal 25 novembre al 1 dicembre 2024 Mercoledì 27 novembre 2024 – h. 09.30 Sentenza nella causa T-526/19 RENV Nord Stream 2 / Parlamento e Consiglio (EN) (Energia – Mercato interno del gas naturale – Ricorso di annullamento) Nell’aprile 2019, mediante l’adozione di una direttiva (la direttiva di modifica), il legislatore dell’Unione ha modificato la direttiva sul gas al fine di assicurare che le norme applicabili ai gasdotti di trasporto che collegano due o più Stati membri siano applicabili, all’interno dell’Unione europea, anche ai gasdotti di trasporto da…
ROMA TRE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE IL CONTRIBUTO DI STORIA, CULTURA, POLITICA PER VINCERE LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE Lunedì 25 novembre (ore 15.30) presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense 133) Roma, 22 novembre 2024 – Di fronte ai problemi e alle criticità della vita sociale e civile l’Università ha il dovere di dare risposte che sappiano affondare nella storia, nella cultura, nel diritto. Celebrare la Giornata internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne, lunedì 25 novembre, per l’Università degli Studi Roma Tre vuol dire organizzare un incontro dal titolo “La violenza sulle donne fra Storia e…
In un contesto politico sempre più incerto, la vicepresidente Kamala Harris ha deciso di rivolgersi a un’alleata potente: la macchina dell’hype di Hollywood. Con numeri dei sondaggi elettorali che suscitano preoccupazione, Harris sta mobilitando il supporto di dirigenti aziendali, addetti stampa, influencer famosi e giornalisti dell’intrattenimento per creare un’ondata culturale che la sostenga nella corsa verso la Casa Bianca. Nonostante una persistente impopolarità tra l’elettorato generale, Harris gode di un appoggio quasi incondizionato tra le élite di Hollywood, che l’hanno sostenuta fin dai suoi esordi nella politica californiana. Adesso, la vicepresidente sta sfruttando questi contatti nell’industria dell’intrattenimento non solo per…
[lid] Unione Nazionale per la Lotta contro l’Analfabetismo Ente Morale D.P.R. n° 181 dell’11-2-1952 Centro di Cultura per l’Educazione Permanente “ Raffaele Carnevale” L’ INGIUSTIZIA DELLA STORIA : IL DRAMMA DELL’ IGNORANZA INCOLPEVOLE A cura di ALBA PUGLIESE LA STORIA DI UN’ IDEA: I CENTRI DI CULTURA POPOLARE In Italia, nel quadro generale di impegno civico e democratico che segui’ la fine della seconda guerra mondiale e del Fascismo , si inserisce la nascita dell’ U.N.L.A, fondata il 2 Dicembre 1947, su iniziativa di un gruppo di studiosi di altissimo profilo( suo Primo Presidente è…
[lid] L’ anno 1945 segna la fine della seconda guerra mondiale, una guerra che aveva reso sistematici i massacri collettivi, le distruzioni massicce di città, la deportazione di intere popolazioni, la proliferazione dei campi di sterminio. Un conflitto contraddistinto, fin dal suo inizio, dalla cieca intolleranza e dai pregiudizi, ha sconvolto l’ umanità non solo dal punto di vista materiale, ma nei suoi più radicati convincimenti, in ciò che la cultura dei popoli aveva di più prezioso; un conflitto reso possibile dalla negazione dell’ ideale democratico di dignità, di uguaglianza e di rispetto della persona umana e dalla volontà di…