
CATANZARO “Ma andiamo ai dati – elencano poi gli esponenti del Coordinamento regionale di SI – di un’assenza totale di intervento da parte della Giunta regionale in questi mesi: La Regione rischia di perdere 500 milioni di fondi che non è riuscita a spendere, in una fase di problemi enormi, di emergenza e pandemia che stanno mettendo in ginocchio il sistema sanitario, la nostra economia e il tessuto sociale del nostro territorio; Il Governo nazionale ha stanziato ben 86 milioni allo scopo di incrementare i posti nei nostri ospedali di terapia intensiva, partendo da una disponibilità pre-pandemia di 146 posti, allo scopo di crearne altri 134. Bene i posti sono aumentati di solo sei. E’ naturale chiedersi che fine hanno fatto posti e soldi?”. Ed ancora: “La Regione continua a individuare e decidere le zone rosse, lasciando interi territori allo sbando, senza attenzione e progetti di screening sulle popolazioni, basti pensare alla situazione di Casali del Manco e Celico”. “A differenza di altre regioni – aggiungono nell’elenco gli esponenti di Sinistra italiana – non tutte attive a dir la verità, tant’è che su 300 milioni stanziati dal Governo per il sistema del trasporto pubblico locale ne sono stati spesi sono meno della metà alla data odierna, la Calabria ha speso zero, senza l’acquisto di un solo autobus (anche qui solo per fare un esempio l’Abruzzo ne ha acquistati 60, parliamo di una Regione più piccola e meno popolata della nostra)”. (News&Com)