
“Sono e siamo profondamente felici e sollevati per il ritorno a casa di Dario Crippa, nostro concittadino, sano e salvo dopo la partecipazione alla missione della Global Sumud Flotilla, portata avanti nel segno della nonviolenza e con l’obiettivo di portare aiuti umanitari alla popolazione di Gaza, stremata dalla fame, dal dolore e dalla distruzione della propria terra.
Il nostro abbraccio va a lui, alla sua famiglia, alla mamma e assessora Marzia Marchesi e a tutte le persone che lo attendevano con affetto e speranza.
La missione di volontariato e solidarietà di Dario e della Global Sumud Flotilla, che ha destato in noi tanta apprensione durante i giorni della navigazione, deve rimanere anche un faro che richiama l’attenzione della comunità nazionale e internazionale su quanto accade a Gaza e sulla necessità di continuare a lavorare con determinazione per ottenere diversi obiettivi: il cessate il fuoco, la protezione della popolazione civile, la liberazione incondizionata degli ostaggi oltre che la fine dell’occupazione illegale dei territori in Cisgiordania, l’accesso pieno e sicuro agli aiuti umanitari e il riconoscimento dello stato di Palestina.
Le manifestazioni, così trasversalmente partecipate, che si sono svolte in città in questi giorni hanno dato un forte segnale di vicinanza da parte della nostra comunità.
Per questo, nel sollievo per il ritorno di Dario e degli altri partecipanti alla missione, ribadiamo con forza l’impegno di questa Amministrazione a difendere la vita e la dignità di ogni persona e la nostra contrarietà a ogni forma di violenza, nella convinzione profonda di voler rimanere fedeli ai valori universali di pace, umanità e giustizia.
Siamo pronti ad accogliere Dario per un abbraccio della città, rispettando la sua sfera personale e le sue esigenze”.