
(AGENPARL) – Sun 05 October 2025 5 Ottobre 2025
VINITALY: COLDIRETTI/FILIERA ITALIA, VINO ITALIANO NEGLI USA PER RILANCIARE CONSUMI E DIETA MEDITERRANEA
Rilanciare il consumo e la conoscenza delle eccellenze del Vigneto Italia, dalle denominazioni più note a quelle simbolo della biodiversità, sulla scia del grande successo ottenuto all’Onu con il riconoscimento del ruolo positivo del vino all’interno del modello alimentare della Dieta Mediterranea. E’ uno degli obiettivi della presenza di Coldiretti e Filiera Italia al Vinitaly di Chicago, con una due giorni di incontri e degustazioni per mettere sotto i riflettori tutti i record del settore.
“In giuste quantità il vino è parte integrante della Dieta Mediterranea e siamo orgogliosi che ciò sia stato riconosciuta nel documento Onu, rimarcando la differenza tra un consumo consepevole equilibrato di vino di qualità, i cui effetti sono positivi, e invece un consumo dannoso da abuso di alcool di pessima qualità che con il nostro bere, con lo stile di vita associato al nostro vino non ha nulla a che fare” sottolinea Luigi Scordamaglia, Capo Area Mercati, Internazionalizzazione e Politiche Comunitarie di Coldiretti e Ad di Filiera Italia nel suo intervento per l’inaugurazione del Vinitaly Usa. Un’iniziativa che cade peraltro in un momento delicato per l’export vinicolo negli States, con le preoccupazioni per l’effetto dei dazi.
Gli Stati Uniti rappresentano il mercato che più valorizza il Made in Italy vitivinicolo – sottolineano Coldiretti e Filiera Italia – dove abbiamo esportato non solo un prodotto ma uno stile di consumo e non possiamo dunque permettere al sistema di svenderci. Dobbiamo essere pronti ad affrontare un grande cambiamento strutturale, nei consumi, nella comunicazione, nella consapevolezza e in questo dobbiamo essere in grado di puntare sulla nostra distintività e sul grande valore aggiunto del marchio Made in Italy che non è replicabile o imitabile. Un valore che poggia anche su una grande diffusione grazie anche ai tantissimi ristoranti italiani che hanno contribuito a farlo conoscere ed apprezzare.