
(AGENPARL) – Fri 03 October 2025 COMUNICATO STAMPA
DI CORSA NELLA STORIA, IL 23
NOVEMBRE TORNA LA MEZZA
MARATONA DI PALMANOVA
Tra meno di due mesi si rinnova l’appuntamento con la maratonina
friulana, giunta alla 23^ edizione. L’organizzatore Luca Martina
conferma il percorso del 2024: “Veloce e spettacolare”. Sarà un
weekend all’insegna del running, ma aperto anche ai pattinatori.
Iscrizioni aperte
(Palmanova, 3 ottobre 2025) Una mezza maratona nel cuore della storia. Palmanova, la
celebre “città stellata”, si prepara ad accogliere la ventitreesima edizione della mezza
maratona più partecipata del Friuli-Venezia Giulia.
L’appuntamento è tra poco meno di due mesi, domenica 23 novembre, e per la
manifestazione organizzata da Eventi Sportivi Palmanova Asd si annuncia un vero e
proprio festival del running declinato in vari eventi che si svilupperanno lungo il weekend.
Si correrà sulle strade della città-fortezza, nel 2017 dichiarata dall’Unesco Patrimonio
Mondiale dell’Umanità, e attraverso i suggestivi centri disseminati nella campagna
circostante: uno su tutti, Clauiano, antico borgo di pietre e sassi non lontano da
Palmanova, Aquileia e Cividale del Friuli.
Piazza Grande, a Palmanova, con l’originale pianta esagonale e gli edifici storici che vi si
affacciano, farà come sempre da cornice alla partenza e all’arrivo della mezza maratona
che l’anno scorso ha raggiunto i 1500 classificati, posizionandosi, ancora una volta, tra le
venti gare sui 21 km più partecipate d’Italia.
“Il percorso sarà lo stesso che gli atleti hanno molto apprezzato nel 2024 – afferma Luca
Martina, presidente di Eventi Sportivi Palmanova Asd -. È il tracciato storico della
Maratonina di Palmanova, quello su cui si è corso ininterrottamente sino al 2019. Un
percorso veloce, completamente piatto, che si sviluppa a Nord-Est della città. L’uscita da
Palmanova avverrà da Porta Udine, mentre al rientro si passerà per Porta Cividale.
Dovremo omologarlo nuovamente per un minima variazione intervenuta sulla viabilità e ne
approfitteremo per chiedere la certificazione internazionale. Sarà un motivo di richiamo in
più”.
Per la manifestazione organizzata da Eventi Sportivi Palmanova Asd si prepara un intero
fine settimana di eventi. L’obiettivo? Coinvolgere anche chi non partecipa direttamente alla
mezza maratona, familiari e accompagnatori. Venerdì 21 novembre apertura con la
Staffetta delle Scuole, che coinvolgerà i ragazzi degli istituti medi e superiori. E
domenica 23 novembre, subito dopo lo start della mezza maratona, da Piazza Grande
scatterà “Corriamo contro la violenza sulle donne”, una marcia non competitiva
aperta a tutti che ogni anno raccoglie diverse centinaia di partecipanti.
Piazza Grande, dove gli atleti convergeranno per ritirare il pacco gara e il pettorale, sarà
animata da intrattenimenti ed eventi ancora in fase di pianificazione. Mentre il sipario di
chiusura della giornata sarà costituito dal tradizionale e sempre apprezzato Pasta Party.
Non solo podismo, però. Dopo la felice esperienza del 2024, anche quest’anno la gara
podistica sulla distanza della mezza maratona sarà anticipata di qualche minuto dalla
partenza di una prova interamente dedicata ai pattinatori. Iscrizioni aperte sul portale
Endu. Appuntamento a Palmanova il 23 novembre. Spettacolo garantito, nel cuore della
storia.
In allegato: foto dell’edizione 2024 della Mezza Maratona “Città di Palmanova”
MEZZA MARATONA “CITTÀ DI PALMANOVA”
Ufficio Stampa
http://www.mezzamaratonapalmanova.it
Facebook: ESPalmanova
#iosonoFVG