
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 VILLE APERTE IN BRIANZA: DAL 20 SETTEMBRE AL 5 OTTOBRE L’EDIZIONE AUTUNNALE
Ville aperte in Brianza, promossa dalla Provincia di Monza e Brianza, torna con l’edizione autunnale dal 20 settembre al 5 ottobre, con tre fine settimana di aperture straordinarie e tanti appuntamenti.
“Ville aperte si conferma ancora una volta un’occasione unica per conoscere, promuovere e valorizzare il patrimonio storico-artistico e paesaggistico delle nostre comunità locali, grazie al coinvolgimento di una rete di partner pubblici-privati sempre più estesa – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e la Consigliere provinciale delegata a Cultura e Beni culturali Silvia Bosio – Ogni anno al già ricco catalogo di luoghi visitabili si aggiungono ulteriori siti, offrendo al pubblico nuove opportunità di scoprire spazi inediti. Un doveroso e sentito ringraziamento alla Provincia di Monza e Brianza, che con forte impegno e disponibilità ogni anno gestisce e coordina questa bellissima iniziativa culturale integrata”.
Anche quest’anno la Provincia di Lecco partecipa con Villa Monastero di Varenna, complesso formato dall’antica dimora eclettica di fine Ottocento e dal Giardino botanico che, reso ancora più suggestivo da importanti interventi di valorizzazione e riqualificazione.
Villa Monastero aprirà le porte ai visitatori nei giorni 20-21 settembre, 27-28 settembre, 4-5 ottobre con biglietto ridotto. In questa occasione sarà possibile visitare nella Casa Museo e nello spazio espositivo la mostra dello stilista Ken Scott, frutto della proficua collaborazione con la Fondazione Ken Scott che ha messo a disposizione il suo straordinario archivio storico per una selezione tematica in occasione del 30° anniversario della Provincia di Lecco. In questa nuova proposta vengono presentati fiori e essenze disegnate per la moda, scelte in relazione con la Villa e il suo giardino, abiti e accessori frutto della fantasia, del gusto del colore e dello spirito di modernità che caratterizzarono l’intera produzione di Ken Scott sin dagli anni Cinquanta.
Quest’anno nel territorio della provincia di Lecco aderiscono alla manifestazione 57 beni, dislocati in 28 comuni, di cui 2 new entry, tra musei, edifici religiosi, piccoli borghi e altri siti culturali e naturalistici, accanto alle dimore storiche, 14 novità tra 8 beni aperti per la prima volta (3 a Oggiono, 1 a Osnago, 1 a Imbersago, 1 a Colle Brianza, 1 a Casatenovo, 1 a Barzanò) e 6 nuovi itinerari (1 a Bellano, 2 a Casatenovo, 2 a Ello, 1 a Paderno d’Adda).
Tra i beni aperti in provincia di Lecco anche altre sedi museali appartenenti al Sistema Museale della provincia di Lecco: l’Orrido e la Ca’ del Diavol a Bellano, il Civico Museo Setificio Monti ad Abbadia Lariana, il Museo Archeologico del Barro, il Museo Etnografico dell’Alta Brianza e i giardini di Villa Bertarelli a Galbiate, il Museo della Seta Abegg a Garlate, il Museo del Beato Serafino Morazzone con la Chiesa di San Giovanni Battista nella frazione di Chiuso a Lecco, Villa Confalonieri e Fondazione Mozzanica a Merate, Villa Greppi a Monticello Brianza, il Mud a Oggiono, l’Orto Botanico a Valmadrera.
Tra le novità la Canonica di San Salvatore a Barzanò, l’itinerario Bellano Arte e Natura a Bellano, la Chiesa di Santa Margherita a Casatenovo e gli itinerari percorso da Santa Giustina a Villa Facchi, Casatenovo, tra storia, arte e devozione popolare, l’Eremo di San Genesio a Colle Brianza, l’itinerario Museo Urbano Diffuso e Pellegrinaggio dalla chiesa di Sant’Agata di Oggiono alla chiesa dei Santi Giacomo e Filippo a Ello, il Traghetto di Leonardo da Vinci a Imbersago, Chiesa del Lazzaretto, Chiesa di San Lorenzo, Chiesa di Sant’Agata a Oggiono, Casa Bonomi a Osnago e l’itinerario La danza di San Michele e dintorni a Paderno d’Adda.
Ulteriori informazioni sul sito http://www.villeaperte.info.
Cordiali saluti.
Dr Samuele Biffi
[cid:316d6569-eabe-4af5-b292-56c8c6d4eac8]
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Direzione organizzativa V – Segreteria generale e Progetti strategici
Ufficio Stampa e Comunicazione
Web site http://www.provincia.lecco.it
[cid:0e9c24f8-4e1e-4193-b431-b4da9b18f67e] [cid:62b1b995-1f9c-45a8-9a03-646f61c78597]
******************************************
Le informazioni contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono riservati.
La diffusione, la distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario sono proibite sia ai sensi dell’articolo 616 codice penale che ai sensi del Regolamento UE 2016/679.