
(AGENPARL) – Mon 26 May 2025 COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
Piacenza, 26 maggio 2025
Oggetto: Incontro per la terza età sull’emigrazione emiliana e piacentina nel
Regno Unito
Sono aperte da oggi, lunedì 26 maggio, le iscrizioni telefoniche per gli over 65
residenti a Piacenza che desiderino partecipare alla conferenza del professor Diego
Zancani, docente di Lingue Medievali e Moderne e professore emerito all’Università
di Oxford, chiamato a presentare alla Biblioteca Passerini Landi, mercoledì 28
maggio, i “Contributi piacentini ed emiliani all’emigrazione nel Regno Unito”.
Un tema di grande suggestione che, partendo dall’esodo italiano degli inizi
dell’Ottocento, intende ricostruire la storia dell’emigrazione piacentina ed emiliana in
Gran Bretagna e l’impatto che essa ebbe sulla società anglosassone. Diego Zancani,
piacentino, anch’egli emigrato di lungo corso, evocherà alcune figure storiche poco
conosciute, che hanno segnato l’epopea degli emiliani in terra inglese, come Antonio
Panizzi che diventò il primo docente italiano allo University College di Londra,
approfondendo poi il contributo che i migranti piacentini hanno portato al Regno
Unito in vari settori, in particolare nell’ambito della ristorazione.
L’incontro, promosso dall’Ufficio Attività socio-ricreative per la terza età, è a ingresso
contattabile dalle 9 alle 12.30 dal lunedì al venerdì.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA