
(AGENPARL) – Mon 26 May 2025 MAAS FOR ITALY DEL COMUNE DI BARI
SPESI OLTRE 100.000 EURO DI INCENTIVI PER L’ACQUISTO
DEI TITOLI DI VIAGGIO
Superati 100mila euro di incentivi utilizzati dagli utenti nell’ambito del progetto MaaS For Italy Bari, a fronte di oltre 6.000 persone iscritte alla misura sperimentale e oltre 35.000 viaggi effettuati. Lo rende noto l’assessore alla Mobilità Domenico Scaramuzzi.
Da oggi, inoltre, è possibile acquistare i titoli FAL relativi sia al trasporto su ferro che su gomma direttamente dalla sezione FAL – Ferrovie Appulo Lucane presente all’interno dell’app TABNET, usufruendo dello sconto del 50% previsto per gli utenti sperimentatori iscritti al MaaS for Italy Bari.
In questo modo sarà possibile acquistare, utilizzando questi incentivi, tutti i titoli FAL, sia quelli relativi al trasporto su ferro sia quelli per il servizio bus, direttamente dalla sezione dedicata già attiva da aprile scorso ma che, per ragioni di carattere tecnico, non offriva la possibilità di usufruire dell’incentivazione per l’acquisto dei titoli.
L’incentivazione sarà, dunque, disponibile su tutti i titoli di viaggio, sia su quelli singoli sia sugli abbonamenti.
“Desidero ringraziare tutti gli utenti sperimentatori che utilizzando, anche parecchio, le app dei MaaS Operators – commenta Domenico Scaramuzzi – stanno contribuendo attivamente al buon andamento della sperimentazione MaaS for Italy del Comune di Bari. Gli oltre 100mila effettivamente spesi in incentivi, che di fatto corrispondono al doppio dell’importo totale, visto che l’incentivo copre la metà della spesa per il viaggio, testimoniano come familiarizzare con un nuovo strumento richieda sicuramente del tempo ma, anche, quanto la misura sia realmente incentivante e apprezzata. In più, con l’aggiunta del trasporto su gomma di FAL, l’offerta MaaS integra un altro servizio fondamentale per i pendolari completando, così, l’offerta delle FAL nei confronti degli utenti sperimentatori”
MaaS (Mobility as a Service) è il nuovo paradigma della mobilità che prevede l’integrazione di molteplici servizi di trasporto pubblico e privato accessibili all’utente attraverso un singolo canale digitale.
Tali servizi sono operati attraverso piattaforme digitali di intermediazione che combinano diverse alternative di viaggio, dal trasporto pubblico al car sharing, dal bike sharing ai taxi con differenti funzionalità: informazione di viaggio, programmazione, prenotazione del viaggio multimodale, pagamento unificato dei servizi (flat o pay per use), operazioni post-viaggio. L’utente ha così la possibilità di personalizzare la propria esperienza di viaggio in base alle proprie esigenze e godendo di ampia libertà di movimento.
Oggì l’offerta MaaS del Comune di Bari prevede quattro applicazioni (o MaaS Operator) attive, MooneyGo, Tabnet, Urbi e We Taxi e i seguenti servizi di mobilità, acquistabili con l’incentivazione al 50%:
Trenitalia (biglietti singoli con origine/destinazione Bari)
FNB – Ferrotramviaria (tutti i titoli)
FAL (tutti i titoli)
Bit Mobility (sharing di monopattini)
DoTT (sharing di monopattini)
AMTAB (escluso MUVT 365).