
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 AVVIATI IERI GLI INCONTRI DELLA VICESINDACA IACOVONE
E DELL’ASSESSORE DE MARZO NEI MUNICIPI
PER LA COSTRUZIONE DEL BILANCIO PARTECIPATO
È cominciato ieri mattina il ciclo di incontri nelle sedi dei cinque Municipi per la costruzione del bilancio partecipato. A seguito dell’avvio del percorso con la raccolta, anche in forma associata, delle proposte e delle esigenze dei cittadini, ieri la vicesindaca e assessora al Decentramento Giovanna Iacovone e l’assessore al Bilancio e Fiscalità locale Diego De Marzo hanno tenuto i primi due incontri con le comunità dei cinque Municipi per ascoltare di persona le istanze della cittadinanza e verificare le priorità dei territori.
Dopo i primi due appuntamenti, ieri mattina presso il Municipio II e nel pomeriggio nella sede del Municipio III, il calendario prevede altri tre incontri: martedì 13 maggio – di mattina presso il Municipio V e nel pomeriggio nel Municipio I – e nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella sede del Municipio IV.
“Seppur previsto dal Regolamento sul decentramento, nell’ambito del nuovo paradigma partecipativo assunto da questa amministrazione intendiamo valorizzare il processo di partecipazione sul bilancio partecipato trasformandolo in un metodo sostanziale – ha sottolineato Giovanna Iacovone -. L’apporto e la condivisione dei cittadini devono essere integrati in una strategia più ampia, costante e di governance aperta e trasparente. Per questo intendiamo praticarla sia come principio di governo sia come strumento in grado di orientare le scelte: stiamo anche predisponendo delle linee guida che rendano effettivo e sostanziale il bilancio partecipato affinché, assieme alle cittadine e ai cittadini, si possa condividere obiettivi e priorità di mandato”.
“Crediamo molto nell’utilità di dover migliorare, nel corso di questo mandato, il processo di partecipazione attiva e di ascolto rappresentato dal bilancio partecipato, appunto – ha evidenziato Diego De Marzo -. Partire dalle esigenze dei cittadini e dei rispettivi territori è una fase fondamentale per costruire, assieme alla cittadinanza, progettazioni e azioni utili al miglioramento della qualità della vita e a uno sviluppo sostenibile della città e, di conseguenza, per trasformare le idee in azioni concrete. È nostro compito, oltre che una precisa scelta, stimolare e incoraggiare la partecipazione ai processi decisionali”.
Giovedì 15 maggio rappresenta, secondo quanto previsto dal Regolamento sul decentramento amministrativo istitutivo dei Municipi, l’ultima data utile per l’approvazione da parte dei Consigli municipali delle relative delibere sul bilancio partecipato. Pertanto, al termine di questa fase di raccolta, le proposte dei cittadini, una volta valutate da una commissione interna al singolo Municipio, saranno trasmesse al Consiglio municipale per la loro approvazione e successiva trasmissione all’assessorato competente, ai fini dell’eventuale inserimento negli strumenti di programmazione e nel Bilancio comunale per la loro concreta realizzazione.