
(AGENPARL) – Wed 23 April 2025 COMUNICATO STAMPA
Approvato il bando aiuti per le microimprese di Via Piacenza
Il Comune di Voghera, attraverso l’Assessorato al Commercio e su impulso del Sindaco, ha approvato un nuovo bando straordinario a sostegno delle microimprese che operano nel settore del commercio, della somministrazione e dei servizi – inclusi i servizi artigiani – situate nel tratto di Via Piacenza compreso tra il ponte sullo Staffora e la rotatoria di ingresso alla Tangenziale Voghera-Casteggio/Via Gardella. Tale iniziativa si inserisce nel quadro delle misure economiche messe in campo dall’Amministrazione per affrontare le difficoltà generate dalla chiusura temporanea del ponte di Via Piacenza, un’arteria fondamentale per la viabilità urbana e per il flusso di clienti verso le attività locali.
Il bando prevede l’erogazione di un contributo economico a fondo perduto fino a un massimo di 500 euro per ciascuna attività che abbia registrato una significativa perdita di fatturato – pari almeno al 30% – nel periodo compreso tra il 1° novembre e il 31 dicembre 2023, rispetto allo stesso bimestre dell’anno 2022. Le richieste dovranno essere supportate da documentazione contabile adeguata e verranno ammesse entro i limiti delle risorse disponibili, fissate in 5.000 euro complessivi. Ogni impresa potrà presentare una sola domanda, anche nel caso in cui sia titolare di più unità operative insediate nel medesimo tratto stradale. Parimenti, nel caso di un’unica unità operativa utilizzata da più soggetti, sarà ammessa un’unica richiesta di contributo.
“Con questo intervento piccolo ma concreto vogliamo dimostrare vicinanza a quelle attività che maggiormente sono state colpite dalla chiusura temporanea del ponte sullo Staffora, a seguito di una maggiore difficoltà di raggiungimento a causa dell'interruzione della viabilità”, dichiara l’Assessore al Commercio Maria Cristina Malvicini.
Il Sindaco, Paola Garlaschelli, spiega: “L’amministrazione comunale ha inteso adottare lo stesso genere di provvedimento che venne a suo tempo attivato per le attività della zona del Ponte Rosso, al tempo del cantiere. I ristori sono un piccolo ma vero gesto di attenzione verso i titolari delle attività della zona”.