
(AGENPARL) – sab 09 novembre 2024 Experience Piemonte: Performing Uniqueness è la vetrina d’eccellenza dedicata al lusso piemontese che, il 12 e 13 novembre 2024, nella splendida cornice della Venaria Reale, riunirà le eccellenze manifatturiere dei settori arredo, design, moda e accessori, gioielleria, tessile, agroalimentare, cosmesi e benessere, quest’anno affiancate per la prima volta al mondo delle hypercar e supercar.
Oltre 110 buyer internazionali parteciperanno a incontri B2B con le aziende del territorio, mentre le esposizioni di prodotti di alta gamma e veicoli di grandi marchi, come GFG Style, MAT – Manifattura Automobili Torino, Erre Erre Fuoriserie, Kimera Automobili, Automobili Pininfarina, Podium Advanced Technologies, Italdesign e Totem Automobili srl, offriranno l’opportunità di scoprire da vicino l’innovazione e l’artigianalità piemontese in un contesto esclusivo.
La conferenza di apertura, che si terrà martedì 12 novembre d alle ore 9.30 nella Chiesa di Sant’Uberto alla Reggia di Venaria Reale, intende offrir e un’analisi approfondita sui trend del lusso e dell’automotive mediante attraverso interventi di rilievo da parte di istituzioni, esperti e figure di spicco del settore.
In apertura i saluti istituzionali di Andrea Tronzano, Assessore allo S viluppo delle attività produttive, I nternazionalizzazione e A ttrazione investimenti della Regione Piemont, e Paolo Bertolino, Segretario Generale di Unioncamere Piemonte. Il Presidente Dario Peirone illustrerà le strategie e le attività di Ceipiemonte per promuovere il lusso piemontese sui mercati internazionali.
A seguire, il keynote speech di Alice Cassandro di Deloitte offrirà una panoramica strategica sul futuro del lusso, dando il via alla prima sessione tematica, Disegnare il nuovo lusso: opportunità e prospettive dai mercati internazionali . Tra i relatori Aldino Bellazzini, Presidente di Sparco, Roberto Bocus, Direttore Generale di Pasquale Bruni, Antonio Casu, Amministratore Delegato di Italdesign.
La seconda parte della conferenza sarà dedicata alla sessione tecnica sulle hypercar, Pushing the Limits: Breakthroughs in Hypercar Engineering and Production, con due panel tematici. Il primo, Dreams on Wheels – From Design to Manufacturing, esplorerà il percorso creativo e produttivo che trasforma le visioni dei designer in veicoli ad alte prestazioni, con interventi di Andrea Novello (COO, Automobili Pininfarina), Fabrizio Giugiaro (CEO, GFG Style), Saverio Lograno (Head of Pre-series and Production, Italdesign), Paolo Garella (CEO, MAT Manifattura Automobili Torino) e Marco Busi (PMO, Pininfarina).
Il secondo panel, Performance – Exploring the Future of Hypercars, offrirà una discussione sulle innovazioni che stanno ridefinendo la guida, dalla elettrificazione all’uso di materiali avanzati. Tra i relatori figurano Luca Betti (CEO, Kimera Automobili), Francesco Monti (CEO, Podium Advanced Technologies), Valentina Francavilla (Head of Hub Italy, ZF Race Engineering) e Michele Schiavoni (Sales Senior Manager – Light Vehicle Driveline Technologies Europe, DANA). A moderare entrambi i panel sarà Michele Albera, Transportation Design Area Coordinator presso IED Istituto Europeo di Design.
Gli Organi di Informazione sono invitati ad intervenire
Gianni Gennaro,
Regione Piemonte
Direzione Coordinamento Politiche e fondi europei – Turismo e Sport