
(AGENPARL) – mar 29 ottobre 2024 . Ieri, oggi, domani foto Praturlon – Centro sperimentale di cinematografia
. La DOLCE VITA foto di Praturlon – Reporters Associati & Archivi e Fondazione Cineteca di Bologna
. Lo straniero foto Frontoni – Centro sperimentale di cinematografia
. SPECIAL PER VOGUE – Reporters Associati & Archivi e Fondazione Cineteca di Bologna
Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 29 ottobre 2024
comunicato stampa
Nel giorno dell’anniversario della morte di Federico Fellini, Rimini celebra il centenario del suo attore preferito e ‘alter ego’ con l’evento speciale
Semplicemente Marcello…
Il cinema, il fascino, lo stile di un antidivo di successo
Giovedì 31 ottobre alle ore 14 l’inaugurazione della mostra fotografica al Palazzo del Fulgor e dalle ore 18 al Cinema Fulgor un incontro e la proiezione dell’ultimo documentario a lui dedicato, con la regia di Fabrizio Corallo
Il 31 ottobre di trentuno anni fa moriva Federico Fellini lasciando in eredità il suo mondo universale di sogni e visioni. Una data che Rimini ha scolpita nel cuore e che quest’anno vuole ricordare con uno speciale omaggio al rapporto che il regista aveva con il suo amico e attore preferito Marcello Mastroianni, nel centenario della sua nascita.
Con una carrellata di oltre 100 immagini tra foto di scena, scatti rubati sul set e qualche prezioso fotogramma, Rimini festeggia i 100 anni di Marcello Mastroianni rendendo omaggio non solo al suo talento e alla sua straordinaria simpatia umana ma al suo rapporto speciale con Federico Fellini.
Giovedì 31 ottobre (alle ore 14, ingresso libero) viene inaugurata al Palazzo del Fulgor la mostra fotografica in cinque sezioni “Semplicemente Marcello. Il cinema, il fascino, lo stile di un antidivo di successo” mentre dalle ore 18 seguiranno due appuntamenti al Cinema Fulgor: un incontro che ricorderà l’attore attraverso una conversazione ricca di testimonianze e racconti e, a seguire, la proiezione del documentario realizzato da Fabrizio Corallo, anche autore del soggetto e della sceneggiatura con Silvia Scola.