
(AGENPARL) – gio 24 ottobre 2024 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
24/10/2024
70° ANNIVERSARIO DEL RITORNO DI TRIESTE ALL’ITALIA:
INTEGRAZIONE PROGRAMMA PER IL 26 OTTOBRE 2024
Le celebrazioni istituzionali del Comune di Trieste nella giornata di sabato 26
ottobre, in cui ricorre il settantesimo anniversario del ritorno di Trieste all’Italia,
saranno caratterizzate alle ore 10.00 dall’alzabandiera in piazza dell’Unità d’Italia e
dal passaggio della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”.
L’alzabandiera sarà preceduto alle ore 9.40 dagli indirizzi di saluto del sindaco,
Roberto Dipiazza, dalla lettura di un messaggio di saluto inviato dal Presidente del
Senato, Ignazio La Russa e dai saluti del rappresentante della Giunta regionale,
Fabio Scoccimarro e del ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani.
Seguirà la cerimonia alle ore 15 nella Sala del Consiglio Comunale, alla
presenza delle massime autorità cittadine e dei rappresentanti delle Forze Armate e
delle Forze dell’Ordine e con la partecipazione dei labari delle Associazioni
Combattentistiche; l’ammaina bandiera alle ore 17.00 in piazza dell’Unita’
d’Italia, alla presenza delle autorità’ con la Fanfara dei Bersaglieri di Pozzuolo del
Friuli.
All’interno del programma istituzionale si inserisce anche la Rievocazione
storica della Staffetta Roma-Trieste 2004-2024, a cura dell’A.S.D. Gruppo Sportivo
San Giacomo, in coorganizzazione con il Comune di Trieste.
A distanza di 20 anni, il gruppo originale della Staffetta Storica Roma-Trieste
propone una manifestazione pubblica commemorativa, percorrendo l’ultima parte
dell’itinerario della Staffetta – con partenza da Redipuglia e arrivo in piazza
dell’Unità d’Italia – con un tricolore lungo un centinaio di metri.
Alle ore 11.30 è previsto il ritrovo degli atleti in piazza dell’Unita’ d’Italia per il
trasferimento verso il Sacrario di Redipuglia; all’arrivo a Redipuglia sono in
programma la deposizione di una corona presso il Sacrario e l’esecuzione di alcuni
brani musicali da parte della Fanfara dei Bersaglieri di San Donà di Piave; tra le
13.00 e le 13.30 segue la partenza della Staffetta dal Sacrario di Redipuglia con la
fiaccola in direzione Trieste, con breve sosta a Duino al monumento presso la
Cartiera Timavo; alle 16 è previsto l’arrivo alla Stazione Centrale di Trieste e, alle
16.30, quello in Piazza Unità d’Italia con l’accensione del tripode.
Dopo la cerimonia dell’ammaina bandiera, avrà luogo infine l’esibizione della
Fanfara dei Bersaglieri di San Dona’ di Piave.
COMTS – LR