
(AGENPARL) – lun 30 settembre 2024 Sopralluogo del Partito Democratico sulla Statale 100 e conferenza:
necessarie misure a breve termine in attesa dei finanziamenti per i lavori
strutturali
Questa mattina, il Partito Democratico di Mottola e il Partito Democratico
Provinciale hanno effettuato un sopralluogo sulla Strada Statale 100,
seguito da una conferenza stampa tenutasi a Mottola. L’incontro ha visto la
partecipazione dell’onorevole del PD Ubaldo Pagano, dell’assessore
regionale ai trasporti Debora Ciliento, del consigliere regionale Enzo Di
Gregorio, del Consigliere del presidente della Regione Mattia Giorno, del
vicesegretario provinciale del PD Luca Delton, del presidente del Comitato
Strade Sicure Vanni Caragnano, del Consigliere comunale del PD Leopoldo
Rogante e della segretaria del circolo di Mottola Isanna Maldarizzi.
All’incontro hanno anche partecipato i segretari dei circoli PD di
Massafra, Castellaneta e Palagiano.
L’iniziativa è stata organizzata con l’obiettivo di mantenere alta
l’attenzione e sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla sicurezza
di uno dei tratti viari più importanti e critici del nostro territorio. La
situazione attuale della SS100 è infatti motivo di grande preoccupazione,
soprattutto in virtù del fatto che, nonostante l’assegnazione di un
finanziamento nel 2016 per il primo lotto di lavori, tale progetto è stato
definanziato.
“Ad oggi – commenta l’On. Pagano – anche qualora il Ministero dell’Ambiente
dovesse approvare la valutazione di impatto ambientale del progetto,
mancherebbero comunque le risorse economiche per avviare la progettazione
esecutiva, che richiederebbe un costo di circa 3 milioni di euro, senza
contare i fondi necessari per l’effettiva realizzazione dell’opera. L’opera
del primo lotto prevede la realizzazione di una rotatoria nei pressi di San
Basilio, che per la necessità di mitigare i rischi idrogeologici di
quell’area, include una strada sopraelevata con canale di raccolta acqua
con tempi di realizzazione non certamente brevi”.
Quello della realizzazione progettuale è un percorso lungo, ma accanto
all’iter tecnico abbiamo bisogno di trovare soluzioni immediate per evitare
ulteriori tragedie – afferma l’Assessora Ciliento: “Alla luce di questa
situazione, il Partito Democratico sollecita l’adozione di misure immediate
per garantire la sicurezza degli automobilisti. Tra le proposte, è stato
sottolineato che, oltre all’attivazione del sistema di tutor da parte del
Comune di Mottola, soluzione che comunque rischia di fare deviare il
traffico verso strade alternative e ancor più pericolose, è necessario
pensare a interventi più incisivi. In particolare, come esposto
dall’Onorevole Pagano, si propone di dirottare il traffico dei mezzi
pesanti sull’autostrada tramite l’introduzione del pedaggio gratuito,
richiesta avanzata ad Autostrade dalla Regione Puglia già a giugno, come
confermato dall’Assessore Ciliento. La realizzazione del progetto è un
percorso lungo, ma accanto all’iter tecnico abbiamo bisogno di trovare
soluzioni immediate per evitare ulteriori tragedie – afferma l’Assessora
Ciliento – “la Regione Puglia continua a monitorare trasversalmente gli
aspetti tecnici ma nel frattempo appoggia la proposta di dirottare i mezzi
pesanti sull’Autostrada”. Questa soluzione temporanea potrebbe ridurre
significativamente il rischio di incidenti sulla SS100 in attesa di una
ristrutturazione definitiva e complessiva del tratto stradale.
Il Partito Democratico continuerà a monitorare la situazione e a promuovere
soluzioni concrete per assicurare la sicurezza della Statale 100 e ridurre
i rischi per la cittadinanza.
Isanna Maldarizzi Segretaria PD Mottola
Anna Filippetti Segretaria provinciale PD Taranto
Mottola, 30 settembre 2024