
(AGENPARL) – lun 30 settembre 2024 Chieti, 30 settembre 2024
COMUNICATO STAMPA
Geologi e studenti della “d’Annunzio” per la tutela dell’Isola d’Elba
Da oggi e fino al 4 ottobre prossimo, gli studenti dei corsi di Geomorfologia del
Quaternario e di Rilevamento geomorfologico e GIS della Università degli Studi
“Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, coordinati dal professor Enrico Miccadei,
Delegato del Rettore per la Terza missione di Ateneo, opereranno gratuitamente sull’Isola
D’Elba per effettuare studi ed esercitazioni sul tema della protezione civile con particolare
attenzione al complesso territorio dell’isola. Gli studenti effettueranno rilevamenti su
pericolosità geomorfologiche, anche in riferimento agli eventi metereologici delle scorse
settimane. Presenteranno poi i dati ai Sindaci, ai Delegati degli uffici tecnici ed ai cittadini
per sensibilizzare la popolazione ai rischi naturali ed antropici. Gli studenti osserveranno
inoltre le esercitazioni dell’Esercito in vista della Vardirex 2025. L’isola d’Elba sarà
quindi teatro di studio, ricerca e confronto. Protagonisti delle attività sono: l’ANA
(Associazione Nazionale Alpini) e il Corpo Militare dell’A.C.I.S.M.O.M. (Associazione
dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta), Corpo speciale ausiliario
dell’Esercito italiano. Tutte le attività saranno effettuate sotto la supervisione della
Prefettura di Livorno e vedranno coinvolte le Forze dell’ordine e le Forze armate del
territorio nonché il Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano. Questa attività rientra tra
quelle previste dal Protocollo d’intesa sottoscritto dal Rettore dell’Università degli Studi
“Gabriele d’Annunzio”, Liborio Stuppia, con l’Associazione Nazionale Alpini (ANA),
accordo che segue le collaborazioni già registrate tra la “d’Annunzio” e l’Esercito Italiano,
in particolare il 9° Regimento Alpini, nell’organizzazione delle diverse Vardirex effettuate
in Abruzzo tutte finalizzate ad un comune impegno nel valorizzazione le conoscenze
relative agli effetti dell’impatto sociale sul territorio.
Il Responsabile Rapporti con la Stampa
Maurizio Adezio
SD/MA